Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
12 Mar 2020 [12:51]

Test a Valencia - 2° giorno mattina
Collet abbassa il limite, Belov secondo

Massimo Costa

Sul finire della sessione del mattino del secondo giorno dei test collettivi Formula Renault Eurocup, Caio Collet ha segnato il miglior tempo assoluto fin qui registrato realizzando un "impossibile" 1'29"063 al volante della Tatuus del team R-Ace. La squadra francese campione in carica, torna prepotentemente al comando della categoria dopo aver lasciato il palcoscenico ad ART e Bhaitech nella prima giornata. Notevole la prova del rookie Mikhael Belov che con la monoposto di M2 Competition ha fatto suo il secondo tempo in 1'29"342 precedendo l'altro debuttante di lusso di questi test, Paul Aron di ART in 1'29"487. Lorenzo Colombo (Bhaitech) è quarto con 1'29"517 appena davanti al leader della prima giornata, Victor Martins di ART con 1'29"527. Tra le novità, da segnalare la presenza di Fabienne Wohlwend con la terza vettura M2 Competition, che ieri era rimasta ferma ai box. Sono così tre le ragazze in pista a Valencia. Non è invece presente Mathias Luthen con GRS.

Giovedì 12 marzo 20 20, 2° giorno mattino

1 - Caio Collet - R-Ace - 1'29"063 - 46 giri
2 - Mikhael Belov - M2 Competition - 1'29"342 - 36
3 - Paul Aron - ART - 1'29"487 - 34
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'29"517 - 41
5 - Victor Martins - ART - 1'29"527 - 36
6 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'29"772 - 44
7 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"789 - 35
8 - Ugo De Wilde - Arden - 1'29"986 - 38
9 - Kush Maini - R-Ace - 1'29"992 - 20
10 - Xavier Lloveras - GRS - 1'30"108 - 35
11 - Jackson Walls - Arden - 1'30"239 - 35
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'30"255 - 33
13 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'30"403 - 43
14 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'30"586 - 15
15 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'30"602 - 45
16 - Alessandro Ghiretti - MP Motorsport - 1'30"619 - 29
17 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'30"688 - 33 
18 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'30"811 - 26
19 - Marta Garcia - FA Racing - 1'30"861 - 44
20 - Reece Ushijima - M2 Competition - 1'30"973 - 47
21 - Belen Garcia - GRS - 1'30"984 - 45
22 - Alex Quinn - MP Motorsport - 1'31"113 - 28
23 - Reshad De Gerus - Arden - 1'31"161 - 35
24 - Fabienne Wohlwend - M2 Competition - 1'31"987 - 43
25 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'32"085 - 17