Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
12 Mar 2020 [12:51]

Test a Valencia - 2° giorno mattina
Collet abbassa il limite, Belov secondo

Massimo Costa

Sul finire della sessione del mattino del secondo giorno dei test collettivi Formula Renault Eurocup, Caio Collet ha segnato il miglior tempo assoluto fin qui registrato realizzando un "impossibile" 1'29"063 al volante della Tatuus del team R-Ace. La squadra francese campione in carica, torna prepotentemente al comando della categoria dopo aver lasciato il palcoscenico ad ART e Bhaitech nella prima giornata. Notevole la prova del rookie Mikhael Belov che con la monoposto di M2 Competition ha fatto suo il secondo tempo in 1'29"342 precedendo l'altro debuttante di lusso di questi test, Paul Aron di ART in 1'29"487. Lorenzo Colombo (Bhaitech) è quarto con 1'29"517 appena davanti al leader della prima giornata, Victor Martins di ART con 1'29"527. Tra le novità, da segnalare la presenza di Fabienne Wohlwend con la terza vettura M2 Competition, che ieri era rimasta ferma ai box. Sono così tre le ragazze in pista a Valencia. Non è invece presente Mathias Luthen con GRS.

Giovedì 12 marzo 20 20, 2° giorno mattino

1 - Caio Collet - R-Ace - 1'29"063 - 46 giri
2 - Mikhael Belov - M2 Competition - 1'29"342 - 36
3 - Paul Aron - ART - 1'29"487 - 34
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'29"517 - 41
5 - Victor Martins - ART - 1'29"527 - 36
6 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'29"772 - 44
7 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"789 - 35
8 - Ugo De Wilde - Arden - 1'29"986 - 38
9 - Kush Maini - R-Ace - 1'29"992 - 20
10 - Xavier Lloveras - GRS - 1'30"108 - 35
11 - Jackson Walls - Arden - 1'30"239 - 35
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'30"255 - 33
13 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'30"403 - 43
14 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'30"586 - 15
15 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'30"602 - 45
16 - Alessandro Ghiretti - MP Motorsport - 1'30"619 - 29
17 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'30"688 - 33 
18 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'30"811 - 26
19 - Marta Garcia - FA Racing - 1'30"861 - 44
20 - Reece Ushijima - M2 Competition - 1'30"973 - 47
21 - Belen Garcia - GRS - 1'30"984 - 45
22 - Alex Quinn - MP Motorsport - 1'31"113 - 28
23 - Reshad De Gerus - Arden - 1'31"161 - 35
24 - Fabienne Wohlwend - M2 Competition - 1'31"987 - 43
25 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'32"085 - 17