World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Ott 2019 [21:47]

Test a Yas Marina - 4° turno
Lorandi chiude al top con R-Ace

Massimo Costa

Si è conclusa con il miglior tempo di Leonardo Lorandi nel quarto turno, la due giorni di test collettivi della Formula Renault Eurocup a Yas Marina, conclusasi alle ore 24 locali. Il pilota italiano, oggi con R-Ace, ha siglato un perentorio 2'07"975 lasciando a poco più di tre decimi l'ottimo Roman Stanek, rookie in arrivo dalla F4 italiana e tedesca, e schierato da MP Motorsport. Sul "podio" anche il bravo russo Michael Belov, in forza a Bhaitech, costantemente protagonista in queste due giornate di prove. Stanek ha realizzato 2'08"300, Belov 2'08"320. Soddisfazione per Lorandi che già nel primo e secondo turno di domenica, con Bhaitech, aveva colto ottimi risultati. Oggi, prese le misure della Tatuus di R-Ace, ha via via migliorato il proprio rendimento e il feeling con la squadra, portandosi in cima alla classifica. Quarto Matteo Nannini, anche lui con R-Ace, che nel pomeriggio aveva ottenuto il primo tempo. Per il 16enne romagnolo una due giorni a dir poco esaltante. Quinta posizione per Petr Ptacek, con la terza vettura di R-Ace e a mezzo secondo da Lorandi.

Lunedì 28 ottobre 2019, 4° turno

1 - Leonardo Lorandi - R-Ace - 2'07"975
2 - Roman Stanek - MP Motorsport - 2'08"300
3 - Michael Belov - Bhaitech - 2'08"320
4 - Matteo Nannini - R-Ace - 2'08"394
5 - Petr Ptacek - R-Ace - 2'08"469
6 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'08"496
7 - Kush Maini - R-Ace - 2'08"569
8 - Hadrien David - MP Motorsport - 2'08"638
9 - Xavier Lloveras - GRS - 2'08"720
10 - Alex Quinn - Arden - 2'08"749
11 - Oliver Rasmussen - Bhaitech - 2'08"796
12 - Sebastian Alvarez - MP Motorsport - 2'08"904
13 - Vladimir Tziortzis - JD Motorsport - 2'09"040
14 - Arthur Leclerc - M2 Competition - 2'09"117
15 - Reshad De Gerus - Arden - 2'09"177
16 - Alex Quinn - Arden - 2'09"621
17 - Emilien Denner - M2 Competition - 2'10"052
18 - Oliver Goethe - JD Motorsport - 2'10"918
19 - Belen Garcia - GRS - 2'11"191
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'11"519
21 - Stephen Hong - M2 Competition - 2'11"941
22 - Jack Young - Arden - 2'14"517