gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Ott 2019 [18:21]

Test a Yas Marina, 3° turno
Nannini leader indiscusso

Massimo Costa

Continua ad impressionare Matteo Nannini. Anche nel terzo turno dei test Renault Eurocup a Yas Marina, il pilota del team R-Ace ha conseguito il miglior tempo, come nella prima e nella seconda sessione di domenica. Kush Maini, anch'egli del team R-Ace, è stato subito il più veloce portandosi sul tempo di 2'08"61, che nel finale ha ritoccato in 2'07"912. Ma nella volata conclusiva delle tre ore di prove, Nannini con un colpo di reni ha siglato il crono di 2'07"901. Maini ha così concluso secondo mentre terzo è risultato Amaury Cordeel di MP Motorsport.

Leonardo Lorandi, inizialmente sul tempo di 2'08"984, nelle battute conclusive della sessione ha ottenuto 2'08"302 con la vettura di R-Ace che ha conosciuto oggi, risultando quarto. Ancora velocissimo il rookie Michael Belov schierato da Bhaitech, quinto in 2'08"395, poi Petr Ptacek di R-Ace (ieri era con MP) in 2'08"475. Anche il pilota ceco, come Lorandi,ha preso confidenza con la vettura del nuovo team con cui sta testando. A seguire, i rookie provenienti dalla F4, ovvero Roman Stanek, Hadrien David, Oliver Rasmussen e Reshad De Gerus.

La sessione finale si svolgerà dalle 21 alle 24 locali.

Lunedì 28 ottobre 2019, 3° turno

1 - Matteo Nannini - R-Ace - 2'07"901
2 - Kush Maini - R-Ace - 2'07"912
3 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'08"182
4 - Leonardo Lorandi - R-Ace - 2'08"302
5 - Michael Belov - Bhaitech - 2'08"395
6 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'08"475
7 - Roman Stanek - MP Motorsport - 2'08"681
8 - Hadrien David - MP Motorsport - 2'08"787
9 - Oliver Rasmussen - Bhaitech - 2'09"019
10 - Reshad De Gerus - Arden - 2'09"134
11 - Xavier Lloveras - GRS - 2'09"161
12 - Sebastian Alvarez - MP Motorsport - 2'09"167
13 - Vladimir Tziortzis - JD Motorsport - 2'09"254
14 - Alex Quinn - Arden - 2'09"272
15 - Arthur Leclerc - M2 Competition - 2'09"296
16 - Emilien Denner - M2 Competition - 2'10"503
17 - Oliver Goethe - JD Motorsport - 2'11"371
18 - Jack Young - Arden - 2'11"687
19 - Belen Garcia - GRS - 2'11"960
20 - Matthias Luthen - GRS - 2'12"092
21 - Stephen Hong - M2 Competition - 2'12"402