gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
19 Apr 2012 [14:29]

Test ad Alcaniz - 3° turno
Frijns abbatte il record

Dall'inviato Massimo Costa

C'è sempre lui, Robin Frijns, davanti a tutti nei test di Alcaniz. Il rookie olandese, campione Eurocup Renault 2.0 in carica e nel 2010 campione F.BMW Europe, continua ad impressionare per la facilità con cui si sta adattando alla monoposto Dallara-Zytek di 530 cavalli. Frijns del team Fortec ha portato a 1'39"105 il limite dopo che ieri aveva siglato il crono di 1'39"340. Seconda prestazione per Richie Stanaway, anch'egli costantemente al vertice. Il neozelandese, campione 2011 della F.3 tedesca e parte del programma giovani Lotus (iRace professional) ha ottenuto 1'39"259 con la monoposto Lotus.

Dopo le disavventure tecniche della prima giornata di test, Jules Bianchi del team Tech 1 ha trovato il giusto feeling per portarsi in vetta alla classifica realizzando il terzo riferimento cronometrico in 1'39"406. Dietro di lui si è confermato nelle posizioni che contano Arthur Pic della Dams con 1'39"422. Continua il buon momento di Will Stevens, anch'egli al debutto arrivando dalla Eurocup F.Renault 2.0, che è risultato quinto con la Dallara del team Carlin e con lo stesso tempo di Pic. Concreto Sam Bird di ISR, sesto. In crescita Carlos Huertas (Fortec), buon settimo davanti a Daniil Move (P1) e Nico Muller.

Lo svizzero della Draco anche questa mattina ha perso parecchio tempo ai box per problemi tecnici (ieri pomeriggio non aveva neanche fatto un giro). Alla fine ha percorso 20 tornate. Ha chiuso la top ten Nick Yelloly della Comtec. Il suo compagno Vittorio Ghirelli stava progredendo molto bene quando verso la fine del turno è uscito di pista danneggiando la sospensione anteriore sinistra. Il 17enne romano è comunque molto vicino alla top ten (appena quattro decimi) risultando 15° con 1'40"252. Giovanni Venturini ha della BVM Target ha provato varie soluzioni di set-up ma per ora è ancora al ventitreesimo posto.

In difficoltà i piloti Arden Caterham, Alexander Rossi e Lewis Williamson, con continui problemi tecnici. Noie anche per Kevin Magnussen che ieri aveva anche accusato un problema fisico ritrovandosi in crisi col collo. I veloci curvoni di Alcaniz sollecitano non poco questa parte del corpo. Curiosamente, il team Pons ha fatto salire sulla macchina di Yann Cunha (dietro richiesta dello stesso pilota brasiliano) l'esperto Andy Soucek, tra l'altro tester di questa monoposto. Cunha fatica ad ottenere buone prestazioni così Soucek è intervenuto per offrire il proprio contributo.

Nella foto, Robin Frijns sullo schieramento fittizio della prova di partenza di ieri

Giovedì 19 aprile 2011, 3° turno

1 - Robin Frijns - Fortec - 1'39"105 - 32 giri
2 - Richie Stanaway - Lotus - 1'39"259 - 48
3 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'39"406 - 43
4 - Arthur Pic - Dams - 1'39"422 - 41
5 - Will Stevens - Carlin - 1'39"422 - 48
6 - Sam Bird - ISR - 1'39"437 - 31
7 - Carlos Huertas - Fortec - 1'39"536 - 28
8 - Daniil Move - P1 - 1'39"733 - 40
9 - Nico Muller - Draco - 1'39"810 - 20
10 - Nick Yelloly - Comtec - 1'39"841 - 30
11 - Walter Grubmuller - P1 - 1'39"983 - 38
12 - Marco Sorensen - Lotus - 1'39"985 - 37
13 - Andre Negrao - Draco - 1'40"092 - 41
14 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'40"175 - 28
15 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'40"252 - 24
16 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'40"315 - 29
17 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"366 - 40
18 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'40"432 - 30
19 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'40"533 - 24
20 - Andy Soucek - Pons - 1'40"621 - 36
21 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'40"774 - 37
22 - Lucas Foresti - Dams - 1'40"932 - 36
23 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'40"948 - 31
24 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'41"156 - 19
25 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'41"575 - 18
26 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'41"575 - 18
27 - Yann Cunha - Pons - no time - 0