Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
19 Apr 2012 [18:21]

Test ad Alcaniz - 4° turno
Muller chiude la pre stagione

Dall'inviato Massimo Costa

L'ultima sessione pre campionato dei test collettivi World Series Renault 3.5 è stata particolarmente bizzarra. Prima un forte vento freddo, poi spruzzate di pioggia, infine il sole che ha permesso a una buona parte dei piloti (dopo una lunga serie di prove di pit-stop) di lanciarsi in pista con l'ultimo set di gomme da "qualifica" nei 10 minuti che hanno preceduto la bandiera a scacchi. Sul filo dei decimi è emerso al penultimo giro effettuato Nico Muller del team Draco. La squadra di Guto Negrao è stata brava a reagire alla disavventura tecnica occorsa allo svizzero e che gli aveva impedito di girare nel secondo turno e per buona parte del terzo.

Muller è stato altrettanto bravo a non perdere la concentrazione e la freddezza necessarie per portarsi in cima alla classifica in pochissime tornate quando il clima è divenuto infuocato. Muller ha ottenuto 1'39"497 che però non gli permette di essere il più rapido della giornata. Il record è infatti rimasto a Robin Frijns che in mattinata aveva bloccato i cronometri sull'1'39"105. La Draco ha visto l'altra vettura affidata ad Andre Negrao chiudere undicesima. A sorpresa, al secondo posto si è portato Carlos Huertas, del team Fortec, con 1'39"507. Il colombiano che arriva dal British F.3 è al suo primo risultato importante in questo scorcio iniziale di annata.

Terza prestazione per un pimpante Jules Bianchi di Tech 1 con 1'39"782 poi Kevin Magnussen del team Carlin, con 1'39"979 e che ha rimediato ai problemi al collo. In crescita Nick Yelloly con la vettura della Comtec, ottimo quinto. La squadra inglese è stata sempre tra le prime, una bella boccata di ossigeno dopo il difficile 2011. Finalmente con un buon ritmo dopo vari problemi di natura tecnica Mikhail Aleshin, decimo per il team RFR. Passi in avanti in casa Pons con Zoel Amberg dodicesimo. Anche Nikolay Martsenko della BVM Target ha scalato la classifica fino al sedicesimo posto mentre Giovanni Venturini ha terminato ventesimo. Non ha girato Vittorio Ghirelli dopo l'incidente del mattino. Mancavano alcuni pezzi di ricambio e si è preferito chiudere così.

Nella foto, Nico Muller (Photo Pellegrini)

Giovedì 19 aprile 2021, 4° turno

1 - Nico Muller - Draco - 1'39"497 - 30
2 - Carlos Huertas - Fortec - 1'39"507 - 15
3 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'39"782 - 34
4 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'39"979 - 19
5 - Nick Yelloly - Comtec - 1'39"989 - 21
6 - Sam Bird - ISR - 1'39"991 - 22
7 - Richie Stanaway - Lotus - 1'40"005 - 52
8 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'40"009 - 23
9 - Marco Sorensen - Lotus - 1'40"040 - 42
10 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'40"192 - 16
11 - Andre Negrao - Draco - 1'40"218 - 21
12 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"300 - 32
13 - Will Stevens - Carlin - 1'40"306 - 16
14 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'40"366 - 40
15 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'40"421 - 27
16 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'40"542 - 23
17 - Daniil Move - P1 - 1'40"810 - 24
18 - Robin Frijns - Fortec - 1'41"012 - 13
19 - Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'41"040 - 23
20 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'41"102 - 18
21 - Arthur Pic - Dams - 1'41"552 - 32
22 - Yann Cunha - Pons - 1'41"814 - 37
23 - Walter Grubmuller - P1 - 1'42"117 - 16
24 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'42"896 - 11
25 - Lucas Foresti - Dams - 1'43"250 - 8
26 - Vittorio Ghirelli - Comtec - no time - 0