formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
15 Mar 2023 [17:48]

Test collettivo a Le Mans
Lopez parte con il piede giusto

Da Le Mans - Mattia Tremolada

È ufficialmente iniziata sul circuito Bugatti di Le Mans la stagione 2023 della Formula 4 francese. I 26 piloti iscritti al campionato (25 in realtà data l’assenza di Hiyu Yamakoshi) stanno prendendo parte alla prima delle due settimane di “conference”, una sorta di ritiro composto da lezioni teoriche, valutazioni fisiche e dalle prime giornate ufficiali di prove, una in programma quest’oggi e una giovedì prossimo 23 marzo.

Stamane i piloti hanno potuto riprendere confidenza con le proprie vetture (che sono state sorteggiate lunedì alla presenza di genitori e accompagnatori), entrando in pista fin dal primo turno con gomme nuove. In mattinata i piloti sono stati divisi in due gruppi per disputare le prime due sessioni della durata di 30 minuti, mentre nel pomeriggio sono scesi in pista tutti insieme per gli ultimi due turni sulla stessa distanza.

A far segnare il miglior crono assoluto di giornata è stato Pol Lopez, pilota di Andorra alla seconda stagione nella F4 francese. Il 19enne ha fermato il cronometro in 1’37”388, due decimi più veloce del rookie Evan Giltaire. Va detto che entrambi sono stati favoriti dal fatto di entrare in pista nel secondo dei due turni, trovando temperature più favorevoli rispetto ai rivali della prima batteria, tra cui c’era Romain Andriolo, terzo ad oltre mezzo secondo da Lopez.

Buoni riscontri anche da parte del canadese Kevin Foster ed Enzo Peugeot, seguiti dai rookie Adrien Closmenile, Louis Schlesser e Garrett Berry. Enzo Richer e Paul Alberto hanno chiuso la top-10. 12esima posizione per Edgar Pierre, uno dei favoriti al titolo e già il più rapido nella prima tornata di test pre-stagionali (non ufficiali) di Nogaro.

Va detto, però, che a Le Mans i cordoli molto bassi favoriscono i tagli e di conseguenza non tutti i piloti hanno rispettato la linea bianca. 18esima posizione per Leonardo Megna, che a sua volta aveva mostrato un buon potenziale a Nogaro chiudendo in top 10. Il pilota italiano al debutto in monoposto ha chiuso alle spalle del trio tedesco composto da Max Reis, Tom Kalender e Finn Wiebelhaus e del parigino Edouard Borgna.

Mercoledì 15 marzo 2023, classifica combinata

1 - Pol Lopez - 1’37”388
2 - Evan Giltaire - 1’37”572
3 - Romain Andriolo - 1’37”892
4 - Kevin Foster - 1’37”992
5 - Enzo Peugeot - 1’38”042
6 - Adrien Closmenile - 1’38”226
7 - Louis Schlesser - 1’38”270
8 - Garrett Berry - 1’38”301
9 - Enzo Richer - 1’38”320
10 - Paul Alberto - 1’38”355
11 - Karel Schulz - 1’38”412
12 - Edgar Pierre - 1’38”511
13 - Yani Stevenheydens - 1’38”700
14 - Max Reis - 1’38”727
15 - Tom Kalender - 1’38”795
16 - Finn Wiebelhaus - 1’38”885
17 - Edouard Borgna - 1’38”919
18 - Leonardo Megna - 1’39”070
19 - Andrei Duna - 1’39”175
20 - Yaroslav Veselaho - 1’39”340
21 - Luca Savu - 1’39”383
22 - Gabriel Doyle-Parfait - 1’39”610
23 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 1’39”704
24 - Jason Leung - 1’39”705
25 - Frank Porte Ruiz - 1’40”022
FFSA AcademyRS Racing