GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
27 Set 2022 [20:49]

Texas, gara
Reddick, terza vittoria, guai per Elliott

Marco Cortesi

Tanti problemi di gomme, ben 16 caution e una bandiera rossa per pioggia hanno caratterizzato l'appuntamento autunnale della NASCAR in Texas. Per un Tyler Reddick che, pur se ormai fuori dalla sfida per il titolo, ha vinto la sua terza gara, si è visto un pesantissimo KO di Chase Elliott, finora favorito principale per la conquista del titolo. Elliott è uscito di scena per la distruzione di una delle sue coperture al giro 185, e ora è caduto al margine del "taglio" per il prossimo round dei playoff, con due gare imprevedibili in arrivo, a Talladega e sullo stradale di Charlotte.

Emerso nel finale, Reddick ha messo dietro nettamente i rivali a partire da Joey Logano, mentre al terzo posto, Justin Haley per il team Kaulig ha rischiato di diventare il ventesimo vincitore diverso della stagione. E a sottolineare ancora la competitività della serie, il fatto che in quattro gare di playoff abbiano vinto quattro piloti ormai non più tra i candidati per il titolo, ma comunque di altissimo livello. Al quarto posto, Ryan Blaney ha portato a casa punti importanti vincendo il secondo stage di gara, mentre quello d'apertura era stato appannaggio di Kyle Larson (nono alla fine).

Altre forature hanno messo KO anche Christopher Bell, finora in ottima forma per il team Gibbs, e miglior rappresentante dei playoff, Kevin Harvick, che era in lotta per il comando, così come Martin Truex Jr. In top-5 così sono entrati anche Chase Briscoe, Erik Jones e William Byron, con il pilota del team Hendrick protagonista per tutta la corsa di scaramucce con Denny Hamlin arrivate ad un contatto in fase di safety-car che ha fatto infuriare il pilota e team manager di casa Toyota.

Da dimenticare anche la gara di Kyle Busch, finito presto nelle barriere per un testacoda mentre Cody Ware è stato protagonista di un forte impatto contro il muretto della pit-lane restando visibilmente scosso, ma incolume.

Domenica 25 settembre 2022, gara

1 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 334 giri
2 - Joey Logano (Ford) – Penske - 334
3 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 334
4 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 334
5 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 334
6 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 334
7 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 334
8 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 334
9 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 334
10 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 334
11 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 334
12 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 334
13 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 334
14 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 334
15 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 334
16 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 334
17 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 334
18 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 334
19 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 334
20 - Ty Gibbs (Toyota) – 23XI - 334
21 - Noah Gragson (Chevy) – Beard - 334
22 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 334
23 - Garrett Smithley (Ford) – Ware - 334
24 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 334
25 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 334
26 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 333
27 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 333
28 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 333
29 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 329
30 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 270
31 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 267
32 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 184
33 - Cody Ware (Ford) – RWR - 166
34 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 136
35 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 77
36 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 48

In campionato
1. Logano 3071; 2. Chastain 3059; 3. Byron 3058; 4. Larson 3057; 5. Blaney 3056.