formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
23 Gen 2006 [23:16]

Toyota e Car of Tomorrow
al debutto nella stagione 2007

Due notizie clamorose scuotono l'ambiente Nascar. Toyota ha annunciato l'estensione delle sue attività a Nextel Cup e Busch Series a partire dal 2007, con il modello Camry. Dopo tre stagioni in Craftsman Truck Series i giapponesi sono così pronti ad effettuare il grande balzo, che vedrà quasi sicuramente coinvolti Bill Davis, Michael Waltrip (che debutterà con un team personale), Darrel Waltrip, e probabilmente il team Penske. La grande avventura era cominciata nel 2000 in Goody's Dash Series, categoria regionale, con una Celica.
Contemporaneamente la Nascar ha annunciato il debutto dei nuovi regolamenti nella prossima stagione. Le "Car of Tomorrow" debutteranno a Bristol, e verranno utilizzate anche a Phoenix, Martinsville, Richmond, Dover, in New Hampshire, in uno degli appuntamenti di Talladega e sui circuiti stradali. Nelle rimanenti corse continueranno ad essere schierati i telai attuali. I team divideranno il loro parco vetture anche nel 2008, mentre il 2009 sarà l'anno della conversione completa. Le nuove vetture sono state sviluppate per garantire un grado di sicurezza elevatissimo, maggiore spazio vitale interno, e miglior comportamento in scia nei superspeedway.

Marco Cortesi