Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
28 Ago 2020 [13:07]

Tridente Cupra per Zengő Motorsport
Azcona, Boldizs e Kismarty-Lechner

Michele Montesano

Zengő Motorpsort ha annunciato la formazione con la quale si appresta a dare l'assalto al WTCR targato 2020. Il team ungherese schiererà ben tre Cupra Leon Competición per il Mondiale Turismo. Punta di diamante sarà il giovane Mikel Azcona, affiancato dall’esperto Gábor Kismarty-Lechner e dal già annunciato Bence Boldizs. Grazie al nuovo regolamento del WTCR Zengő Motorsport potrà schierare tre vetture, poiché Boldizs parteciperà al Rookie Award.

Entusiasta il team manager Zoltán Zengő: “Zengő Motorsport fa parte del Mondiale Turismo fin dal 2010, non potevamo non esserci anche quest’anno. Il mio sogno è quello di conquistare nuovamente un titolo mondiale con un pilota ungherese: come abbiamo fatto con Norbert Michelisz vincendo il WTCC Trophy nel 2012. Tuttavia non sarò di certo dispiaciuto se raggiungeremo già l’obiettivo quest’anno con Mikel Azcona!”

Entrando nel vivo, il titolare del team ha parlato del campionato che è alle porte: “Abbiamo in programma di ritirare le nostre Cupra la prima settimana di settembre. Il che rende l’inizio della stagione ancora più difficile, poiché non avremo tempo per testare le vetture. Sarà un campionato impegnativo, ci aspetta un duro lavoro ma non vediamo l’ora di scendere in pista e combattere con le altre squadre.”

Zengő poi ha focalizzato l’attenzione sui suoi piloti: “Abbiamo tre piloti brillanti: Mikel Azcona, nonostante la sua giovane età, vanta una vasta esperienza. Sarà fondamentale la sua conoscenza con la vettura per indirizzare il lavoro del nostro team. Gábor è un pilota di grande esperienza, può trasmettere un messaggio molto forte: nonostante i suoi 43 anni può raggiungere grande obiettivi. Infine Bence Boldizs è il futuro ungherese del Motorsport, abbiamo grandi aspettative e speriamo che sia un futuro campione.”

Azcona, dopo aver conquistato il titolo TCR Europe nel 2018 e aver fatto vedere il suo potenziale l’anno scorso al debutto nel WTCR, ci riprova con il Zengő Motorsport: “Due settimane fa pensavo che non avrei corso nel WTCR. Poi fortunatamente è arrivato l’accordo con i ragazzi del Zengő. So che il Mondiale Turismo rappresenta il massimo livello della categoria, proprio per queso non ho mai smesso di allenarmi per farmi trovare in forma. Ci presenteremo il primo weekend di gara senza nessun test, ciò nonostante daremo il massimo. Dalla nostra ci sarà la nuova Cupra un’auto nata per il WTCR.” 

L'ungherese Kismarty-Lechner, con i suoi 43 anni, sarà uno dei piloti più anziani al via, il sei volte campione nazionale si è detto preparato per il grande salto: “Corro da più di venti anni e solamente adesso farò il mio debutto nel WTCR. Il mio è un esempio: bisogna seguire sempre i propri sogni, non è mai troppo tardi per realizzare qualcosa di grande. Sono pronto a imparare e cercare di essere competitivo. Ringrazio Zengő Motorpsort per questa bellissima opportunità.” 

Dal canto suo Boldizs è carico per dare l’assalto al titolo di Rookie Award: “È un onore essere qui e correre in un team come il Zengő Motorpsort. Sono grato a tutti i ragazzi per me sono come una famiglia, ora cercherò di migliorarmi un passo alla volta. Per le prime due gare sarà fondamentale cercare di imparare il più possibile, per poi cercare di ottenere qualcosa di più importante.”