formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
22 Giu 2011 [15:04]

Trulli: 'Col servosterzo non mi trovo'

Dalle pagine della Gazzetta dello Sport è arrivato il grido di allarme di Jarno Trulli. Il pilota italiano, in F.1 dal 1997, dalla scorsa stagione nel piccolo team Lotus di Tony Fernandes dopo aver corso per colossi come Renault (una vittoria a Monaco) e Toyota, sembra faticare più del previsto ad inserirsi nella realtà di una squadra da poco affacciatasi nel mondiale F.1. Le premesse invernali erano ben diverse dall'esito dei risultati ottenuti in questa prima fase del mondiale. Trulli era fiducioso, al pari del direttore tecnico Mike Gascoyne, di poter salire rapidamente le posizioni degli schieramenti di partenza. Tante belle parole nella fase pre stagione, ma smentite dai fatti.

"La macchina non è efficiente nell'aerodinamica. Dopo un 2010 di rodaggio, mi aspettavo di lottare al centro del gruppo, invece siamo sempre indietro. La Lotus sta facendo ancora esperienza". Uno degli aspetti negativi del team potrebbe essere la presenza di Gascoyne come direttore tecnico, un personaggio che Trulli del resto conosce bene, e che nella sua carriera non ha mai progettato (da solo) vetture performanti. Trulli subisce la velocità del compagno Heikki Kovalainen: "Il vero guaio è nel servosterzo, che continua a darmi problemi.

Se non ho una risposta chiara dallo sterzo, non mi adatto. Ho una guida molto precisa e non riesco a sopperire nè a sentire il limite. Il servosterzo mi toglie la sensibilità della macchina. E siccome non è perfetto, cerco delle correzioni con la guida. Kovalainen non ha di questi problemi e va più forte di me, in qualifica non ce la faccio mai a tirare fuori il meglio. Invece mi difendo meglio in partenza, quando la macchina è pesante per il carico di benzina, ma quando si alleggerisce, sono guai". Trulli è sconfortato e a fine anno se le cose non avranno preso una piega differente (in Lotus stanno cercando di riprogettare il servosterzo), potrebbe lasciare la F.1 se non arriverà un'offerta interessante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar