Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
22 Giu 2011 [15:04]

Trulli: 'Col servosterzo non mi trovo'

Dalle pagine della Gazzetta dello Sport è arrivato il grido di allarme di Jarno Trulli. Il pilota italiano, in F.1 dal 1997, dalla scorsa stagione nel piccolo team Lotus di Tony Fernandes dopo aver corso per colossi come Renault (una vittoria a Monaco) e Toyota, sembra faticare più del previsto ad inserirsi nella realtà di una squadra da poco affacciatasi nel mondiale F.1. Le premesse invernali erano ben diverse dall'esito dei risultati ottenuti in questa prima fase del mondiale. Trulli era fiducioso, al pari del direttore tecnico Mike Gascoyne, di poter salire rapidamente le posizioni degli schieramenti di partenza. Tante belle parole nella fase pre stagione, ma smentite dai fatti.

"La macchina non è efficiente nell'aerodinamica. Dopo un 2010 di rodaggio, mi aspettavo di lottare al centro del gruppo, invece siamo sempre indietro. La Lotus sta facendo ancora esperienza". Uno degli aspetti negativi del team potrebbe essere la presenza di Gascoyne come direttore tecnico, un personaggio che Trulli del resto conosce bene, e che nella sua carriera non ha mai progettato (da solo) vetture performanti. Trulli subisce la velocità del compagno Heikki Kovalainen: "Il vero guaio è nel servosterzo, che continua a darmi problemi.

Se non ho una risposta chiara dallo sterzo, non mi adatto. Ho una guida molto precisa e non riesco a sopperire nè a sentire il limite. Il servosterzo mi toglie la sensibilità della macchina. E siccome non è perfetto, cerco delle correzioni con la guida. Kovalainen non ha di questi problemi e va più forte di me, in qualifica non ce la faccio mai a tirare fuori il meglio. Invece mi difendo meglio in partenza, quando la macchina è pesante per il carico di benzina, ma quando si alleggerisce, sono guai". Trulli è sconfortato e a fine anno se le cose non avranno preso una piega differente (in Lotus stanno cercando di riprogettare il servosterzo), potrebbe lasciare la F.1 se non arriverà un'offerta interessante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar