Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
28 Mag 2020 [21:49]

Ufficiale, 16 gare solo in Europa
Adria si prepara per il gran finale

Michele Montesano

L’avevamo anticipato in esclusiva una settimana fa (leggi qui), ora abbiamo l’ufficialità: il WTCR si svilupperà in sei eventi tutti su suolo europeo. Il calendario è stato ampiamente rimaneggiato per le attuali condizioni globali. La pandemia di Coronavirus ha dapprima decimato le gare europee e poi reso di fatto impossibile le trasferte in suolo asiatico. Per questo il Mondiale Turismo ha presentato un calendario compatto, con ben 16 gare in soli tre mesi.

La stagione inizierà nel weekend del 13 settembre sul Salzburgring, in Austria le vetture turismo saranno impegnate in due gare. Medesimo format di gara anche nell’appuntamento successivo, al Nurburgring a fine settembre. Il WTCR farà da supporto alla storica 24 ore della Nordschleife, anch’essa rimandata per via del periodo di lockdown dovuto al Covid-19.

Seguirà un mese di ottobre denso di gare: ben nove suddivise su tre eventi. Si parte dallo Slovakia Ring, il fine settimana dell’11 ottobre. La settimana successiva si proseguirà sull’Hungaroring, il circuito magiaro nella prima stesura avrebbe dovuto aprire le danze del Mondiale. Il penultimo round andrà in scena, a cavallo fra ottobre e novembre, sul tracciato spagnolo del Motorland di Aragon.

Il campionato si concluderà ad Adria a metà novembre. L’evento segnerà un gradito ritorno del Mondiale Turismo sul suolo italiano, dove mancava dal 2017. Il circuito veneto si sta preparando per l’occasione ampliando il layout del tracciato.

François Ribeiro, promoter del WTCR, ha così affermato: “la priorità è sempre stata quella di correre in massima sicurezza, oltre a cautelare i posti di lavoro. Impegnarsi in gare extraeuropee richiedeva uno sforzo economico non indifferente. Gli eventi in Asia sono stati fondamentali per il successo del WTCR, però la realtà è questa. Se avessimo ritardato ulteriormente le nostre decisioni ci saremmo ritrovati a non avere più slot a disposizione sulle piste europee. Dobbiamo essere realistici: l’impatto economico dovuto al Coronavirus sarà enorme per tutto il motorsport sia per questa stagione che per le prossime.”

Per quanto riguarda il format delle gare, il manager di Eurosport Events ha aggiunto: “Ad esclusione di Austria e Germania, i weekend di gara prevederanno due sessioni di prove libere, una di qualifica e tre gare. Questa scelta si è resa necessaria perché siamo passati dai 10 eventi stagionali agli attuali 6. Fortunatamente l’impostazione delle gare sprint del WTCR ci permette di inserire tre manche in un fine settimana. Inoltre è stato concordato che non ci sarà un test pre-stagionale collettivo.”

Il calendario 2020 del WTCR

13 settembre - Salzburgring (Austria)
26 settembre - Nurburgring Nordschleife (Germania)
11 ottobre - Slovakia Ring (Slovacchia)
18 ottobre - Hungaroring (Ungheria)
1 novembre - Motorland Aragon (Spagna)
15 novembre - Adria (Italia)