GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
3 Giu 2005 [14:19]

Valencia, libere 3 : Adrian Valles ancora al top

Adrian Valles fa sul serio. Dopo la bella prestazione offerta nelle libere di giovedì quando ha ottenuto il miglior crono, lo spagnolo del team Pons si è ripetuto nel terzo turno dove è emerso anche Andreas Zuber del team Carlin, secondo. Ha risalito la china Felix Porteiro, che come Valles è profondo conoscitore del tracciato di Valencia, mentre anche Milos Pavlovic ha avvicinato i primi cogliendo un ottimo quarto posto con la vettura della GD Racing. Ancora parecchio sovrasterzo sulla Dallara di Raffaele Giammaria. Non hanno sfruttato le gomme nuove, tra i big, Christian Montanari e Robert Kubica.
Da Monte Carlo è arrivata la notizia della conferma della squalifica a Matteo Meneghello il quale non potrà partecipare agli eventi di Valencia e Le Mans. Gli è però stata tolta la “probation” che lo avrebbe accompagnato a Bilbao e Oschersleben. Inoltre è stata riscritta la sentenza in quanto quella emessa a Monaco citava un articolo del regolamento che non avrebbe comportato la squalifica. Su questo si era basato il ricorso presentato dalla Eurointernational.

Massimo Costa

I tempi del 3° turno libero, venerdì 3 giugno 2005

1 – Adrian Valles – Pons – 1’21”932
2 – Andreas Zuber – Carlin – 1’22”051
3 – Felix Porteiro – Epsilon – 1’22”128
4 – Milos Pavlovic – GD – 1’22”172
5 – Eric Salignon – Cram – 1’22”264
6 – Markus Winkelhock – Draco – 1’22”292
7 – Tristan Gommendy – KTR – 1’22“333
8 – Celso Miguez – Pons – 1’22“350
9 – Patrick Pilet – Jenzer – 1’22“405
10 – Damien Pasini – Cram – 1’22“415
11 – Alx Danielsson – Dams – 1’22“431
12 – Enrico Toccacelo – Victory – 1’22“463
13 – Colin Fleming – Jenzer – 1’22”490
14 – Simon Pagenaud – Saulnier – 1’22“573
15 – Ryo Fukuda – Saulnier – 1’22”626
16 – Christian Montanari – Draco – 1’22”702
17 – Robert Kubica – Epsilon – 1’22”702
18 – Will Power – Carlin – 1’22”714
19 – Karun Chandhok – RC – 1’22”806
20 – Giovanni Tedeschi – RC – 1’23”263
21 – Daniel La Rosa – Interwetten – 1’23”271
22 – Jaap Van Lagen – KTR – 1’23”470
23 – Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’23”809
24 – Tomas Kostka – Victory – 1’24”022
25 – Ivan Bellarosa – Avelon – 1’24”408
26 – Frederik Vervisch – GD – 1’24”560
27 – Raffaele Giammaria – Dams – 1’25“126
28 – Mehdi Bennani – Avelon – 1’25”849