formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
3 Giu 2005 [16:49]

Valencia, libere 4: Andreas Zuber strappa il primo tempo

Sessione di difficile interpretazione. Nel quarto turno di prove libere infatti, non tutti i piloti hanno utilizzato le gomme nuove (tra questi Milos Pavlovic e Adrian Valles) preferendo conservare un treno in più per le qualifiche di domani. Molto in forma il team Carlin; Andreas Zuber è in cima alla lista davanti all’incisivo Colin Fleming e al compagno di squadra Will Power. Si conferma tra i top five Eric Salignon mentre i “nostri” in questa sessione non hanno particolarmente brillato. Christian Montanari e Enrico Toccacelo sono infatti fuori dai primi dieci e meglio di loro hanno fatto i rispettivi compagni di squadra, Markus Winkelhock e Tomas Kostka, quest’ultimo mai così in alto nella classifica. Raffaele Giammaria ha compiuto passi in avanti avvicinandosi nei tempi a chi lo precede e prosegue nella conoscenza della vettura. Stabile Ivan Bellarosa mentre un salto in avanti lo ha compiuto Giorgio Mondini che ha individuato il motivo per cui non riusciva risalire la china nei precedenti turni.
Nella foto, Andreas Zuber.

Massimo Costa

I tempi del 4° turno libero, venerdì 2 giugno 2005

1 – Andreas Zuber – Carlin – 1’21”823
2 – Colin Fleming – Jenzer – 1’21”991
3 – Will Power – Carlin – 1’22“061
4 – Eric Salignon – Cram – 1’22”132
5 – Tristan Gommendy – KTR – 1’22”165
6 – Markus Winkelhock – Draco – 1’22”184
7 – Daniel La Rosa – Interwetten – 1’22“250
8 – Tomas Kostka – Victory – 1’22”295
9 – Felix Porteiro – Epsilon – 1’22”312
10 – Simon Pagenaud – Saulnier – 1’22 »552
11 – Christian Montanari – Draco – 1’22 »570
12 – Enrico Toccacelo – Victory – 1’22”795
13 – Adrian Valles – Pons – 1’22”799
14 – Ryo Fukuda – Saulnier – 1’22 »887
15 – Celso Miguez – Pons – 1’23 »069
16 – Robert Kubica – Epsilon – 1’23 »169
17 – Giorgio Mondini – Eurointernational – 1’23 »461
18 – Milos Pavlovic – GD – 1’23”461
19 – Jaap Van Lagen – KTR – 1’23 »562
20 – Karun Chandhok – RC – 1’23“696
21 – Damien Pasini – Cram – 1’23“859
22 – Alx Danielsson – Dams – 1’23 »867
23 – Patrick Pilet – Jenzer – 1’24“013
24 – Raffaele Giammaria – Dams – 1’24“175
25 – Ivan Bellarosa – Avelon – 1’24”470
26 – Frederik Vervisch – GD – 1’24”851
27 – Giovanni Tedeschi – RC – 1’24“943
28 – Mehdi Bennani – Avelon – 1’26”218