Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
24 Lug 2022 [18:13]

Vallelunga, gara 2
Magnus comanda la doppietta Audi

Da Vallelunga - Michele Montesano

Non è cambiata la musica nella seconda gara di Vallelunga, ancora una volta a tenere banco nel WTCR è stata la questione pneumatici. Dopo un lungo briefing tenutosi nel paddock, fra team organizzatori e Goodyear, si è deciso di disputare la seconda manche. Però, con le temperature ancora più calde rispetto alla gara mattutina, per i piloti la sfida è stata ancora più complessa. A siglare una sonante doppietta è stato il Comtoyou Racing con Gilles Magnus che ha preceduto il team mate Nathanaël Berthon. Gradino più basso del podio per Mikel Azcona che, sotto consiglio del muretto box BRC, ha evitato di spingere negli ultimi giri portando così a casa il risultato.

Le prime fasi di gara hanno visto nuovamente le Lynk & Co rientrare ai box al termine del giro di formazione. La protesta della Casa cinese e del team Cyan Racing è quindi continuata fino in fondo nel weekend italiano del Mondiale Turismo. Yann Ehrlacher e Santiago Urrutia hanno così ceduto la prima fila rispettivamente a Magnus e Mehdi Bennani. Allo spegnimento dei semafori i due piloti Audi non si sono risparmiati procedendo appaiati fino alla prima staccata del Curvone, quando il marocchino ha alzato il piede lasciando strada al compagno di squadra e ad Attila Tassi (nella foto sotto) bravo a sfruttare l’occasione.



Bennani, in seguito, è stato costretto a cedere il passo anche a Berthon prima di rientrare ai box al settimo giro per l’ennesima delaminazione all’anteriore sinistro Goodyear. Stessa sorte è toccata anche all’ungherese della Honda Tassi scivolato così in fondo alla classifica. Ne hanno approfittato Berton e Azcona. Il driver Hyundai è entrato in zona podio anche grazie allo switch di posizioni fatto al secondo passaggio con il compagno di squadra Norbert Michelisz. Le prime quattro posizioni sono rimaste invariate fin sotto la bandiera a scacchi, con i piloti che hanno preferito non spingere per non compromettere la corsa.

Quinto posto per il vincitore di gara 1 Nestor Girolami. Ufficialmente scattato dalla decima piazzola, per via dell’inversione della griglia, l’argentino ha badato al sodo guidando di conserva. È poi toccato a Esteban Guerrieri partito dall’ultima fila, causa sostituzione del motore, e abile a rimontare numerose posizioni rivestire il ruolo dello scudiero. Il pilota del Münnich Motorsport ha provato a insidiare Michelisz ma poi ha seguito gli ordini di scuderia cedendo la posizione a Girolami.



Sesta posizione e vittoria nel WTCR Trophy per Rob Huff (nella foto sopra) seguito dal sempre combattivo Tom Coronel. Nono Tassi, migliore fra i piloti che hanno effettuato la sosta supplementare, davanti a Bennani e Guerrieri chiamato ai box nel corso del penultimo giro. Non ha festeggiato nel migliore dei modi il compleanno Tiago Monteiro ultimo fra i classificati anche al termine della seconda manche.

Domenica 24 luglio 2022, gara 2

1 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 21 giri
2 - Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1"409
3 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1"783
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 11"857
5 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 12"768
6 - Rob Huff (Cupra Leon Competición) - Zengő - 13"366
7 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 20"291
8 - Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler - 55"093
9 - Mehdi Bennani (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'04"012
10 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 1'12"993
11 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 1 giro

Giro più veloce: Gilles Magnus 1'16"464

Ritirati
Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan
Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan
Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan
Yvan Muller (Lynk & Co 03) - Cyan
Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan

Il campionato
1.Azcona 200 punti; 2.Girolami 164; 3.Huff 148; 4.Magnus 142; 5.Urrutia 137; 6.Ehrlacher 133; 7.Berthon 114; 8.Michelisz 98; 9.Ma 97; 10.Guerrieri 89.