formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Set 2007 [19:17]

Vallelunga, qualifica: Paolo Nocera porta il team Lucidi in pole

Veramente strepitosa la sessione di qualifica del team Lucidi Motors che ha tinto coi suoi colori la prima fila del penultimo appuntamento del Campionato Italiano Formula 3. Ottimo, seppur certamente involontario, lo scenario che si prospetta per il team marchigiano domani. Nocera ha conquistato un punto per la pole position e ora è a pari punti con Sanchez, alfiere di Alan Racing e a solo 10 punti da Efisio Marchese, ottavo in griglia a causa di un problema, che lo ha afflitto per tutto il week-end, alla pompa della benzina.

Continua in qualche modo la serie positiva del team Lucidi con Nicola De Marco che, oltre a coprire le spalle al compagno di squadra in Gara 1, nella seconda manche ha conquistato la partenza dal palo, togliendo agli avversari di Nocera la possibilità di recuperargli punti in graduatoria. Prima pole peraltro per il pilota di Pordenone che è riuscito a far fruttare l’esperienza fatta fin qui in questo primo anno di formula 3. Alle spalle del duo Lucidi c’è la prima Dallara-Opel del team Corbetta/Minardi, con Fabrizio Crestani che dimostra di aver ritrovato una buon feeling sulla sua monoposto, in un tracciato dove già lo scorso anno era andato molto bene.

Alle sue spalle partirà Pablo Sanchez, ancora in lotta per la vittoria finale e in quinta posizione Mirko Bortolotti, che sembra aver ritrovato parte della competitività persa nella giornata di ieri. In chiusura di terza fila l’altro pilota del team Corbetta/Minardi, Augusto Scalbi, autore nelle ultime gare di ottime prestazioni. In quarta fila Giuseppe Termine, alfiere del team Ghinzani, precede il siciliano Marchese, di cui abbiamo sopra descritto i problemi e chiudono in quinta fila Faccioni e Bossini.

Antonio Caruccio

Nella foto, Paolo Nocera

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’30”913
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’31”007
2. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’31"085
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’31”132
3. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’31”313
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’31’’632
4. fila
Giuseppe Termine (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’31"888
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) – Europa Corse – 1’32”069
5. fila
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’32”374
Paolo Bossini (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’32"490
6. fila
Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 1’32”770
Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – 1’34”174
7. fila
Luigi Folloni (Dallara 300–Fiat) – Bellspeed – 1’38”344
Carlo Bendinelli (Dallara 392-Volk) – Bellspeed – 1’39”287


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’31”077
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’31”216
2. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’31"230
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’31”248
3. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’31”373
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’13’’594
4. fila
Giuseppe Termine (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’31"888
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) – Europa Corse – 1’32”206
5. fila
Paolo Bossini (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’32"666
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’32”679
6. fila
Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 1’32”990
Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – 1’35”968
7. fila
Luigi Folloni (Dallara 300–Fiat) – Bellspeed – 1’38”810
Carlo Bendinelli (Dallara 392-Volk) – Bellspeed – 1’39”339