GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
25 Set 2025 [6:42]

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano

Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di poter correre per la vittoria assoluta sul circuito del Nordschleife. L’olandese della Red Bull lo potrà finalmente realizzare questo fine settimana, in occasione della nona gara del campionato NLS (Nürburgring Langstrecken Serie). A distanza di due settimane, Verstappen tornerà sull’Inferno Verde ma questa volta al volante della Ferrari 296 GT3 gestita dal team Emil Frey Racing.

Avevamo lasciato Verstappen lo scorso 13 settembre quando, al termine della corsa con la Porsche Cayman del Lionspeed GP, era riuscito a ricevere la licenza Permit A non senza patemi. Non per demeriti suoi, il quattro volte campione di Formula 1 non era riuscito a raggiungere i requisiti minimi che, ricordiamo, prevedevano la partecipazione a due gare della serie NLS per un minimo di 14 giri complessivi. Alla fine, grazie al benestare del Comitato DPN, l’olandese aveva ricevuto ugualmente la licenza.

Raggiunto finalmente il primo obiettivo, l’alfiere della Red Bull non ha fatto passare molto tempo prima di tornare sul Nordschleife. È stato sufficiente aspettare solamente due settimane per trovare la prima data disponibile e potersi cimentare finalmente nella categoria SP9, vale a dire la classe GT3 che lotta per la vittoria assoluta nella serie NLS. Il programma sarà condensato tutto il sabato dapprima con la qualifica, dalle 8:30, e poi con la gara che scatterà alle ore 12:00.

Ma, come dicevamo, questa volta Verstappen sarà al via della gara con la Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey Racing. Per l’olandese non sarà una novità, in quanto lo scorso maggio aveva preso parte a dei test proprio sul Nordschleife con la vettura di Maranello del team svizzero utilizzando il nome fittizio “Franz Hermann”. Così come avvenuto due settimane fa, anche questo sabato al fianco di Verstappen ci sarà nuovamente Chris Lulham.

Questa gara è, inoltre, da considerarsi come una preparazione generale in vista dell’obiettivo finale, vale a dire la partecipazione alla 24 Ore del Nürburgring. Infatti il quattro volte iridato non ha mai fatto mistero di ambire a cimentarsi nella classica dell’Endurance. A tal proposito Verstappen ha già ricevuto il via libera da parte di Red Bull Racing per prendere parte alla prossima edizione del 2026.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing