FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
25 Set 2025 [6:42]

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano

Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di poter correre per la vittoria assoluta sul circuito del Nordschleife. L’olandese della Red Bull lo potrà finalmente realizzare questo fine settimana, in occasione della nona gara del campionato NLS (Nürburgring Langstrecken Serie). A distanza di due settimane, Verstappen tornerà sull’Inferno Verde ma questa volta al volante della Ferrari 296 GT3 gestita dal team Emil Frey Racing.

Avevamo lasciato Verstappen lo scorso 13 settembre quando, al termine della corsa con la Porsche Cayman del Lionspeed GP, era riuscito a ricevere la licenza Permit A non senza patemi. Non per demeriti suoi, il quattro volte campione di Formula 1 non era riuscito a raggiungere i requisiti minimi che, ricordiamo, prevedevano la partecipazione a due gare della serie NLS per un minimo di 14 giri complessivi. Alla fine, grazie al benestare del Comitato DPN, l’olandese aveva ricevuto ugualmente la licenza.

Raggiunto finalmente il primo obiettivo, l’alfiere della Red Bull non ha fatto passare molto tempo prima di tornare sul Nordschleife. È stato sufficiente aspettare solamente due settimane per trovare la prima data disponibile e potersi cimentare finalmente nella categoria SP9, vale a dire la classe GT3 che lotta per la vittoria assoluta nella serie NLS. Il programma sarà condensato tutto il sabato dapprima con la qualifica, dalle 8:30, e poi con la gara che scatterà alle ore 12:00.

Ma, come dicevamo, questa volta Verstappen sarà al via della gara con la Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey Racing. Per l’olandese non sarà una novità, in quanto lo scorso maggio aveva preso parte a dei test proprio sul Nordschleife con la vettura di Maranello del team svizzero utilizzando il nome fittizio “Franz Hermann”. Così come avvenuto due settimane fa, anche questo sabato al fianco di Verstappen ci sarà nuovamente Chris Lulham.

Questa gara è, inoltre, da considerarsi come una preparazione generale in vista dell’obiettivo finale, vale a dire la partecipazione alla 24 Ore del Nürburgring. Infatti il quattro volte iridato non ha mai fatto mistero di ambire a cimentarsi nella classica dell’Endurance. A tal proposito Verstappen ha già ricevuto il via libera da parte di Red Bull Racing per prendere parte alla prossima edizione del 2026.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing