Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
13 Gen 2022 [15:18]

Villeneuve prova a Daytona
Già sold out la 500 Miglia

Marco Cortesi

Si è completata la due giorni di test NASCAR a Daytona, con la serie che si avvicina sempre di più al debutto della nuova vettura e della gestione con componenti monofornitore. La sessione è stata vista da molti come un successo per come le vetture (e i piloti) sono riusciti a gestire anche la marcia in gruppo che tanto entusiasma i tifosi della categoria. Anche se lo sterzo a pignone e cremagliera, molto più diretto del precedente, renderà necessaria maggiore precisione, le simulazioni sono state positive.

I team in particolare si sono esercitati con gli assetti, cercando di aggirare le regole che tentano di impedire lo "skew" ovvero l'impostazione di vettura che procede obliquamente "a granchio". Anche se le squadre ci sono riuscite con successo, non è detto che il "buco regolamentare" (si adattano gli attacchi dei sotto-telai anteriore e posteriore) non venga presto chiuso.



In pista Earnhardt Jr e Villeneuve
Nel gruppo si sono anche viste due presenze inattese. La prima è stata quella di Dale Earnhardt Jr, chiamato dal team Hendrick per sostituire i piloti impegnati al Chili Bowl. Il beniamino del pubblico ha colto l'occasione per raccogliere informazioni che lo aiuteranno nelle telecronache il prossimo anno.

In pista anche Jacques Villeneuve, con la vettura del team Hezeberg, che oltre alle gare su stradale vorrebbe provare a disputare anche la 500 Miglia. Per farlo, dovrà qualificarsi anche se non è ancora chiaro quanti saranno gli iscritti (e quindi quanto sarà per lui difficile) viste le difficoltà di approvvigionamento di vetture e componenti che, a maggior ragione in questa fase dell'economia mondiale, tendono a esserci.

500 miglia già sold out
Se per quanto i competitor ci sono dei dubbi, il botteghino conferma l'interesse, con tutti i 101.000 posti e parcheggi per camper già sold out a oltre un mese dall'evento.‍