formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Gen 2022 [15:18]

Villeneuve prova a Daytona
Già sold out la 500 Miglia

Marco Cortesi

Si è completata la due giorni di test NASCAR a Daytona, con la serie che si avvicina sempre di più al debutto della nuova vettura e della gestione con componenti monofornitore. La sessione è stata vista da molti come un successo per come le vetture (e i piloti) sono riusciti a gestire anche la marcia in gruppo che tanto entusiasma i tifosi della categoria. Anche se lo sterzo a pignone e cremagliera, molto più diretto del precedente, renderà necessaria maggiore precisione, le simulazioni sono state positive.

I team in particolare si sono esercitati con gli assetti, cercando di aggirare le regole che tentano di impedire lo "skew" ovvero l'impostazione di vettura che procede obliquamente "a granchio". Anche se le squadre ci sono riuscite con successo, non è detto che il "buco regolamentare" (si adattano gli attacchi dei sotto-telai anteriore e posteriore) non venga presto chiuso.



In pista Earnhardt Jr e Villeneuve
Nel gruppo si sono anche viste due presenze inattese. La prima è stata quella di Dale Earnhardt Jr, chiamato dal team Hendrick per sostituire i piloti impegnati al Chili Bowl. Il beniamino del pubblico ha colto l'occasione per raccogliere informazioni che lo aiuteranno nelle telecronache il prossimo anno.

In pista anche Jacques Villeneuve, con la vettura del team Hezeberg, che oltre alle gare su stradale vorrebbe provare a disputare anche la 500 Miglia. Per farlo, dovrà qualificarsi anche se non è ancora chiaro quanti saranno gli iscritti (e quindi quanto sarà per lui difficile) viste le difficoltà di approvvigionamento di vetture e componenti che, a maggior ragione in questa fase dell'economia mondiale, tendono a esserci.

500 miglia già sold out
Se per quanto i competitor ci sono dei dubbi, il botteghino conferma l'interesse, con tutti i 101.000 posti e parcheggi per camper già sold out a oltre un mese dall'evento.‍