GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Gen 2022 [15:18]

Villeneuve prova a Daytona
Già sold out la 500 Miglia

Marco Cortesi

Si è completata la due giorni di test NASCAR a Daytona, con la serie che si avvicina sempre di più al debutto della nuova vettura e della gestione con componenti monofornitore. La sessione è stata vista da molti come un successo per come le vetture (e i piloti) sono riusciti a gestire anche la marcia in gruppo che tanto entusiasma i tifosi della categoria. Anche se lo sterzo a pignone e cremagliera, molto più diretto del precedente, renderà necessaria maggiore precisione, le simulazioni sono state positive.

I team in particolare si sono esercitati con gli assetti, cercando di aggirare le regole che tentano di impedire lo "skew" ovvero l'impostazione di vettura che procede obliquamente "a granchio". Anche se le squadre ci sono riuscite con successo, non è detto che il "buco regolamentare" (si adattano gli attacchi dei sotto-telai anteriore e posteriore) non venga presto chiuso.



In pista Earnhardt Jr e Villeneuve
Nel gruppo si sono anche viste due presenze inattese. La prima è stata quella di Dale Earnhardt Jr, chiamato dal team Hendrick per sostituire i piloti impegnati al Chili Bowl. Il beniamino del pubblico ha colto l'occasione per raccogliere informazioni che lo aiuteranno nelle telecronache il prossimo anno.

In pista anche Jacques Villeneuve, con la vettura del team Hezeberg, che oltre alle gare su stradale vorrebbe provare a disputare anche la 500 Miglia. Per farlo, dovrà qualificarsi anche se non è ancora chiaro quanti saranno gli iscritti (e quindi quanto sarà per lui difficile) viste le difficoltà di approvvigionamento di vetture e componenti che, a maggior ragione in questa fase dell'economia mondiale, tendono a esserci.

500 miglia già sold out
Se per quanto i competitor ci sono dei dubbi, il botteghino conferma l'interesse, con tutti i 101.000 posti e parcheggi per camper già sold out a oltre un mese dall'evento.‍