formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
13 Gen 2022 [15:18]

Villeneuve prova a Daytona
Già sold out la 500 Miglia

Marco Cortesi

Si è completata la due giorni di test NASCAR a Daytona, con la serie che si avvicina sempre di più al debutto della nuova vettura e della gestione con componenti monofornitore. La sessione è stata vista da molti come un successo per come le vetture (e i piloti) sono riusciti a gestire anche la marcia in gruppo che tanto entusiasma i tifosi della categoria. Anche se lo sterzo a pignone e cremagliera, molto più diretto del precedente, renderà necessaria maggiore precisione, le simulazioni sono state positive.

I team in particolare si sono esercitati con gli assetti, cercando di aggirare le regole che tentano di impedire lo "skew" ovvero l'impostazione di vettura che procede obliquamente "a granchio". Anche se le squadre ci sono riuscite con successo, non è detto che il "buco regolamentare" (si adattano gli attacchi dei sotto-telai anteriore e posteriore) non venga presto chiuso.



In pista Earnhardt Jr e Villeneuve
Nel gruppo si sono anche viste due presenze inattese. La prima è stata quella di Dale Earnhardt Jr, chiamato dal team Hendrick per sostituire i piloti impegnati al Chili Bowl. Il beniamino del pubblico ha colto l'occasione per raccogliere informazioni che lo aiuteranno nelle telecronache il prossimo anno.

In pista anche Jacques Villeneuve, con la vettura del team Hezeberg, che oltre alle gare su stradale vorrebbe provare a disputare anche la 500 Miglia. Per farlo, dovrà qualificarsi anche se non è ancora chiaro quanti saranno gli iscritti (e quindi quanto sarà per lui difficile) viste le difficoltà di approvvigionamento di vetture e componenti che, a maggior ragione in questa fase dell'economia mondiale, tendono a esserci.

500 miglia già sold out
Se per quanto i competitor ci sono dei dubbi, il botteghino conferma l'interesse, con tutti i 101.000 posti e parcheggi per camper già sold out a oltre un mese dall'evento.‍