formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
3 Lug 2020 [11:12]

WSK Super Master Series
Antonelli attacca Bedrin in OK

Dopo le prove cronometrate di qualificazione del mattino, sono state le manches con i primi scontri diretti a caratterizzare giovedì 2 luglio l’inizio della quarta prova della WSK Super Master Series sul circuito di Adria Karting Raceway. Poi per tutta la giornata di venerdì ancora manches per definire le ultime griglie di partenza della fase finale di sabato e domenica, quando i maggiori protagonisti saranno chiamati a giocarsi il titolo di stagione della WSK Super Master Series.

IN KZ2 SVETTANO GUSTAFSSON E TONTERI
Lo svedese Viktor Gustafsson (Leclerc by Lennox Racing/BirelArt-TM Racing-Vega) si inserisce di diritto fra i protagonisti di questo evento. Dopo aver realizzato il miglior tempo assoluto in prova, il pilota svedese si è imposto anche nella prima manche davanti ad altri pretendenti come il finlandese Simo Puhakka (Tony Kart Racing Team/Tony Kart Vortex-Vega) e i due alfieri italiani di BirelArt, Alex Irlando e Giuseppe Palomba. Nella seconda manche è stato il finlandese Paavo Tonteri (SC Perfomace/Tony Kart-Vortex-Vega) a mettere a segno una vittoria ineccepibile davanti a Davide De Marco (Team Driver/KA-Iame-Vega) e all’altro sicuro protagonista Matteo Viganò (Leclerc by Lennox Racing/BirelArt-TM Racing-Vega).

BEDRIN INSIDIATO DA ANTONELLI NELLA OK
In OK si consolida la posizione vincente del russo Nikita Bedrin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex-Bridgestone), autore non solo della pole position, ma anche della vittoria nella prima manche di categoria della giornata. Fra i maggiori rivali di Bedrin si conferma comunque l’altrettanto forte pilota italiano Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame-Bridgestone), autore della vittoria nella seconda manche.

BEL VENTAGLIO DI CANDIDATI NELLA OKJ
In OK Junior il polacco Karol Pasiewicz (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) si è preso la soddisfazione di segnare il miglior tempo assoluto in prova, ma i vincitori di manche sono stati l’altro polacco Tymoteusz Kucharczyk (BirelArt Racing/RK-TM Racing-Vega), l’americano Ugo Ugochukwu (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), l’inglese Maxwell Dodds (Parolin Racing/Parolin-TM Racing-Vega) e il capoclassifica della categoria l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame-Vega). Fra i migliori ancora in evidenza Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame-Vega).

NELLA MINI DOPPIETTA DI PRZYROWSKY
Nella MINI appare sempre più lanciato il russo Dmitry Matveev (Energy Corse/Energy-TM Racing-Vega), pole position in prova e vincitore della terza manche della giornata per la categoria dei più giovani. Ma fra gli antagonisti prevale il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing/Parolin-TM Racing-Vega) con una doppietta nella prima e quarta manche, e l’altro polacco Maciej Gladysz (Parolin Racing Kart/Parolin-TM Racing-Vega) vincitore della seconda manche.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM