FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
4 Lug 2020 [10:46]

WSK Super Master Series
Antonelli insegue Bedrin in OK

Si sono concluse sul circuito di Adria Karting Raceway con una ulteriore bella serie di gare anche le manche di qualificazione della quarta prova della WSK Super Master Series, utili per ultimare la selezione dei protagonisti di questo doppio appuntamento per il gran finale della terza prova in programma sabato 4 luglio e della quarta prova in programma domenica 5 luglio. Dopo ben 64 manche, sono così terminate le prime quattro intense giornate che hanno coinvolto 182 piloti per il terzo appuntamento e 186 piloti per il quarto appuntamento della WSK Super Master Series,. Domenica 5 luglio saranno assegnati i titoli nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI di questo combattuto campionato karting.

IN KZ2 TUTTI ALL’ATTACO DI PALOMBA
In KZ2 lo svedese Viktor Gustafsson (Leclerc by Lennox Racing/BirelArt-TM Racing-Vega), dopo essersi aggiudicato la prima manche giovedì e la prima finale anche venerdì, è stato costretto a dare forfait nella ulteriore manche per un problema al via della gara. La classifica della KZ2 lancia pertanto diversi altri protagonisti, vincitori delle altre manche, come il finlandese Paavo Tonteri (SC Performance/Tony Kart-Vortex-Vega), l’altro finlandese Simo Puhakka (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega), insieme all’italiano Danilo Albanese, alfiere di KR Motorsport su KR-Iame-Vega, e all’altro italiano Matteo Viganò del Team Leclerc by Lennox Racing su BirelArt-TM Racing-Vega. L’attuale capoclassifica Giuseppe Palomba (BirelArt Racing/BirelArt-TM Racing-Vega) si è dovuto accontentare di due quarti posti e un decimo posto, mantenendo tuttavia la vetta della graduatoria.
Classifica KZ2 dopo le manches: 1. Tonteri; 2. Puhakka; 3. Viganò; 4. Albanese; 5. De Marco; 6. Irlando; 7. Longhi; 8. Federer; 9. Camplese; 10. Palomba.

IN OK E’ DUELLO BEDRIN-ANTONELLI
In OK i duelli per la vittoria hanno riguardato soprattutto il russo Nikita Bedrin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex-Bridgestone), autore di una vittoria giovedì e due vittorie nelle manches di venerdì, e il pilota italiano Andrea Kimi Antonelli (KR Motorsport/KR-Iame-Bridgestone) con una vittoria giovedì e una venerdì. Un successo in chiusura di giornata lo ha ottenuto anche l’inglese Taylor Barnard (Rosberg Racing Academy/KR-Iame-Bridgestone). I due maggiori favoriti per la vittoria in campionato rimangono comunque i due alfieri della Tony Kart, il capoclassifica l’inglese Joe Turney e il suo inseguitore lo spagnolo Pedro Hiltbrand, nelle manches ambedue in recupero di posizioni. Terzo incomodo comunque potrebbe rivelarsi Antonelli grazie alla scala di punteggio maggiorato che viene applicato in queste due prove finali.
Classifica OK dopo le manches: 1. Bedrin; 2. Antonelli; 3. Barnard; 4. Camara; 5. Hiltbrand; 6. Morgatto; 7. Ten Brinke; 8. Gray; 9. Day; 10. Cuman.

IN OKJ LINDBLAD SI RAFFORZA IN CAMPIONATO
In OK-Junior non è mancata l’alternanza dei protagonisti, regalando spettacolo e incertezza sui risultati. In auge si è confermato però il capoclassifica attuale, l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), vincitore di tre manche in totale. Gran rivale si propone l’americano Ugo Ugochukwu (KR Motorsport/KR-Iame-Vega), anche questi con tre vittorie. Si sono posti in evidenza anche il polacco Tymoteusz Kucharczyk (BirelArt Racing/RK-TM Racing-Vega) e l’inglese Maxwell Dodds (Parolin Racing/Parolin-TM Racing-Vega) nelle manche di venerdì, mentre sabato altre vittorie le hanno conquistate gli italiani Alfio Andrea Spina (KR Motorsport/KR-Iame-Vega) e il suo compagno di squadra Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame-Vega).
Classifica OKJ dopo le manches: 1. Ugochukwu; 2. Lindblad; 3. Spina; 4. Badoer; 5. Pasiewicz; 6. Slater; 7. Keeble; 8. Irfan; 9. Dodds; 10. Kucharczyk.

NELLA MINI MATVEEV IN LIZZA PER IL TITOLO
Nella MINI il russo Dmitry Matveev (Energy Corse/Energy-TM Racing-Vega) si conferma fra i maggiori candidati al titolo nella categoria dei più piccoli, grazie ai suoi successi in tre manches che hanno convalidato la sua competitività, e per l’assenza di alcuni concorrenti diretti costretti al forfait a causa delle difficoltà logistiche dovute al Covid-19. Fra i migliori anche il polacco Jan Przyrowsky (AV Racing/Parolin-TM Racing-Vega) e l’altro polacco Maciej Gladysz (Parolin Racing Kart/Parolin-TM Racing-Vega) ambedue con un successo giovedì e un successo venerdì, oltre al croato Mark Kastelic (Team Driver/KR-TM Racing-Vega) e l’olandese Rene Lammers (Baby race Driver Academy/Parolin-TM Racing-Vega) ambedue con un successo.
Classifica MINI dopo le manches: 1. Przyrowsky; 2. Matveev; 3. Lammers; 4. Gladysz; 5. Kastelic; 6. Nakamura; 7. Hideg; 8. Egozi; 9. Helias; 10. Saeter
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM