formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
2 Lug 2020 [15:08]

WSK Super Master Series
Ugochukwu e Pasiewicz leader in OKJ

L’intenso programma della terza e quarta prova della WSK Super Master Series in svolgimento sul Circuito di Adria Karting Raceway, ha già visto nelle prime due giornate di martedì e mercoledì la disputa delle qualificazioni della terza prova che avrà poi la sua conclusione sabato 4 luglio con le finali. Giovedì e Venerdì il programma è dedicato invece alle qualificazioni della quarta prova, con conclusione domenica 5 luglio con le rispettive finali per l’assegnazione dei titoli nelle quattro categorie KZ2, OK, OKJ e MINI.

Tutti di nuovo in pista quindi per l’inizio di questo quarto round, per l’occasione con l’aggiunta di alcuni ulteriori protagonisti tante che i piloti verificati sono passati da 182 a 186, fra i quali anche l’italiano Fabian Federer e il croato Kristijan Habulin in KZ2.

CONFERMA IN KZ2 PER GUSTAFFSON
Proprio la KZ2 ha visto salire un nuovo protagonista alla ribalta, peraltro già in evidenza nelle manche di ieri per la terza prova, ovvero l’italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame-Vega) che si è imposto nella prima serie con il tempo di 47.855. Nella lotta serrata della seconda serie, il più veloce però è stato ancora - come nel Round 3 - lo svedese Viktor Gustafsson (Leclerc by Lennox Racing/BirelArt-TM Racing-Vega) in 47.780.

BIS DI BEDRIN NELLA OK
Nella prima serie il miglior tempo lo ha registrato ancora il russo Nikita Bedrin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex-Bridgestone) in 47.851, che si è rivelato il migliore in assoluto della categoria come nelle prove del Round 3. Nella seconda serie il brasiliano Rafa Camara (Forza Racing/ExpritTM Racing-Bridgestone) ha fatto registrare il miglior crono in 48.011.

POLE DI PASIEWICZ NELLA OKJ
In OKJ il miglior tempo nella prima serie lo ha fatto segnare l’americano Ugo Ugochukwu (KR Motorsport/KR-Iame-Vega) in 49.158, ma la migliore prestazione nella seconda serie e l’assoluto è stato conquistato dal polacco Karol Pasiewicz (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) in 49.093.

MATVEEV VELOCISSIMO NELLA MINI
Sono state tre le serie dedicate alla MINI. Nella prima serie il più veloce è stato il russo Dmitry Matveev (Energy Corse/Energy-TM Racing-Vega) in 54.658, nella seconda serie il francese Clement Outran (Team Driver Racing Kart/KR-Iame-Vega) in 54.778, mentre nella terza serie proprio nelle ultime battute è stato l’altro pilota del Team Driver, Tiziano Monza a ottenere la migliore prestazione in 54.668. Il miglior tempo assoluto è stato quindi quello di Matveev.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM