GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
2 Lug 2020 [15:08]

WSK Super Master Series
Ugochukwu e Pasiewicz leader in OKJ

L’intenso programma della terza e quarta prova della WSK Super Master Series in svolgimento sul Circuito di Adria Karting Raceway, ha già visto nelle prime due giornate di martedì e mercoledì la disputa delle qualificazioni della terza prova che avrà poi la sua conclusione sabato 4 luglio con le finali. Giovedì e Venerdì il programma è dedicato invece alle qualificazioni della quarta prova, con conclusione domenica 5 luglio con le rispettive finali per l’assegnazione dei titoli nelle quattro categorie KZ2, OK, OKJ e MINI.

Tutti di nuovo in pista quindi per l’inizio di questo quarto round, per l’occasione con l’aggiunta di alcuni ulteriori protagonisti tante che i piloti verificati sono passati da 182 a 186, fra i quali anche l’italiano Fabian Federer e il croato Kristijan Habulin in KZ2.

CONFERMA IN KZ2 PER GUSTAFFSON
Proprio la KZ2 ha visto salire un nuovo protagonista alla ribalta, peraltro già in evidenza nelle manche di ieri per la terza prova, ovvero l’italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame-Vega) che si è imposto nella prima serie con il tempo di 47.855. Nella lotta serrata della seconda serie, il più veloce però è stato ancora - come nel Round 3 - lo svedese Viktor Gustafsson (Leclerc by Lennox Racing/BirelArt-TM Racing-Vega) in 47.780.

BIS DI BEDRIN NELLA OK
Nella prima serie il miglior tempo lo ha registrato ancora il russo Nikita Bedrin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex-Bridgestone) in 47.851, che si è rivelato il migliore in assoluto della categoria come nelle prove del Round 3. Nella seconda serie il brasiliano Rafa Camara (Forza Racing/ExpritTM Racing-Bridgestone) ha fatto registrare il miglior crono in 48.011.

POLE DI PASIEWICZ NELLA OKJ
In OKJ il miglior tempo nella prima serie lo ha fatto segnare l’americano Ugo Ugochukwu (KR Motorsport/KR-Iame-Vega) in 49.158, ma la migliore prestazione nella seconda serie e l’assoluto è stato conquistato dal polacco Karol Pasiewicz (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) in 49.093.

MATVEEV VELOCISSIMO NELLA MINI
Sono state tre le serie dedicate alla MINI. Nella prima serie il più veloce è stato il russo Dmitry Matveev (Energy Corse/Energy-TM Racing-Vega) in 54.658, nella seconda serie il francese Clement Outran (Team Driver Racing Kart/KR-Iame-Vega) in 54.778, mentre nella terza serie proprio nelle ultime battute è stato l’altro pilota del Team Driver, Tiziano Monza a ottenere la migliore prestazione in 54.668. Il miglior tempo assoluto è stato quindi quello di Matveev.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM