formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
6 Ott 2018 [11:04]

Wuhan, gara 1: Vernay in scioltezza
Alfa torna a punti con Ceccon

Da Wuhan – Antonio Caruccio

Jean-Karl Vernay conquista la vittoria nella prima delle tre gare che animeranno il terzultimo appuntamento del mondiale Turismo di scena sul circuito cittadino di Wuhan. Il transalpino, scattato al palo dopo aver conquistato la seconda pole della stagione, si è imposto con facilità distaccando Pepe Oriola, che porta così sul podio una Cupra sempre competitiva.

Audi conferma la bontà della RS3 con il terzo posto di Gordon Shedden, il quale nella ripartenza dalla safety-car ha battagliato con Yann Ehrlacher per l’ultima coppa disponibile sul podio, avendo alla fine la meglio sul pilota Honda. Quinto Frederic Vervisch, che tiene alto l’onore Comtoyou dopo che Denis Dupont e Nathanael Berthon si sono speronati nel corso del primo giro.



Orgoglio italiano per Kevin Ceccon. Con Fabrizio Giovanardi eliminato da Tom Coronel e Gabriele Tarquini diciottesimo con una Hyundai in sofferenza, il venticinquenne bergamasco porta a casa per la seconda volta punti nel mondiale per l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris, dopo il debutto slovacco. Settimo sotto la bandiera a scacchi alle spalle della Peugeot di Aurelien Comte, Kevin aveva già siglato la miglior performance in qualifica artigliando l’ottavo posto, che negli archivi storici è la miglior performance del biscione nel WTCR. Con le Hyundai fuori dalla zona punti, Vernay balza in quarta piazza in classifica, precedendo di un solo punto Ehrlacher (193 a 192). Indisturbato leader del campionato piloti è Tarquini, a quota 241.

Sabato 6 ottobre 2018, gara 1

1 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 20 giri
2 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 4”913
3 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 5”513
4 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 9”613
5 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 10”070
6 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 11”102
7 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 11”531
8 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 17”044
9 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou - 17”556
10 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 18”307
11 - Denis Dupont (Audi) - Comtoyou - 19”060
12 - Ma Qinghua (Honda) - Boutsen Ginion - 20”725
13 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 21”900
14 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 23”449
15 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 24”049
16 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR - 26”113
17 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 26”980
18 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 27”428

Il campionato
1. Tarquini 241 punti; 2. Bjork 233; 3. Muller 232; 4. Michelisz 195; 5. Vernay 193; 6. Ehrlacher 192.