Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
19 Feb 2022 [19:19]

Yas Marina, gara 4
Wharton di forza

Massimo Costa

Con la quarta gara di Yas Marina, in notturna, si è concluso il campionato di F4 UAE, assegnato dopo la terza corsa a Charlie Wurz. La frazione finale è stata vinta da James Wharton, pilota australiano del team Abu Dhabi by Prema, che ha regolato il compagno di squadra Conrad Laursen. Per la griglia invertita, davanti si sono ritrovati Nikhil Bohra e Marin Pingasov, ma non hanno retto al recupero dei due piloti del team veneto . In particolare, bravo Laursen, settimo al 1° giro e secondo al traguardo mentre Wharton al primo passaggio occupava la terza piazza. Alla fine, Pingasov ha terminato quarto davanti a Bohra. Alex Dunne, vincitore di gara 3, è stato pure lui autore di una bella rimonta piazzandosi terzo. Qualche difficoltà per Rafael Camara, precipitato nelle retrovie a metà corsa mentre era risalito a centro gruppo. Valerio Rinicella, partito dalle ultime file, ha rimontato bene fino al 17esimo posto.

Sabato 19 febbraio 2022, gara 4

1 - James Wharton - Abu Dhabi by Prema - 12 giri 23'22"173
2 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 0"922
3 - Alex Dunne - Hitech - 4"292ù
4 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 5"127
5 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 6"696
6 - Nikita Bedrin - PHM - 7"577
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 8"128
8 - Charlie Wurz - Prema - 8"308
9 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 9"380
10 - Taylor Barnard - PHM - 9"461
11 - Martinius Stenshorne - 3Y by R-Ace - 9"461
12 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 10"119
13 - Jamie Day - Xcel - 18"660
14 - Sohil Shah - Xcel - 21"052
15 - Max Arkhangelskiy - 3Y by R-Ace - 23"015
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 24"183
17 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 25"270
18 - Jonas Ried - PHM - 25"616
19 - Kyle Kumaran - Xcel - 35"071
20 - Michael Shin - JHR - 36"528
21 - Jef Machiels - Pinnacle - 44"517
22 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 46"133
23 - Vladislav Ryabov - GRS - 46"570
24 - Rafael Camara - Prema - 48"507
25 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 50"212
26 - Robert De Haan - Pinnacle - 1'11"534

Ritirati
Anshul Gandhi
Ivan Domingues
Christian Ho
 
TatuusAutoTecnicaMotori