Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
19 Feb 2022 [19:19]

Yas Marina, gara 4
Wharton di forza

Massimo Costa

Con la quarta gara di Yas Marina, in notturna, si è concluso il campionato di F4 UAE, assegnato dopo la terza corsa a Charlie Wurz. La frazione finale è stata vinta da James Wharton, pilota australiano del team Abu Dhabi by Prema, che ha regolato il compagno di squadra Conrad Laursen. Per la griglia invertita, davanti si sono ritrovati Nikhil Bohra e Marin Pingasov, ma non hanno retto al recupero dei due piloti del team veneto . In particolare, bravo Laursen, settimo al 1° giro e secondo al traguardo mentre Wharton al primo passaggio occupava la terza piazza. Alla fine, Pingasov ha terminato quarto davanti a Bohra. Alex Dunne, vincitore di gara 3, è stato pure lui autore di una bella rimonta piazzandosi terzo. Qualche difficoltà per Rafael Camara, precipitato nelle retrovie a metà corsa mentre era risalito a centro gruppo. Valerio Rinicella, partito dalle ultime file, ha rimontato bene fino al 17esimo posto.

Sabato 19 febbraio 2022, gara 4

1 - James Wharton - Abu Dhabi by Prema - 12 giri 23'22"173
2 - Conrad Laursen - Abu Dhabi by Prema - 0"922
3 - Alex Dunne - Hitech - 4"292ù
4 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 5"127
5 - Nikhil Bohra - 3Y by R-Ace - 6"696
6 - Nikita Bedrin - PHM - 7"577
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 8"128
8 - Charlie Wurz - Prema - 8"308
9 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 9"380
10 - Taylor Barnard - PHM - 9"461
11 - Martinius Stenshorne - 3Y by R-Ace - 9"461
12 - Aiden Neate - Abu Dhabi by Prema - 10"119
13 - Jamie Day - Xcel - 18"660
14 - Sohil Shah - Xcel - 21"052
15 - Max Arkhangelskiy - 3Y by R-Ace - 23"015
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - Xcel - 24"183
17 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 25"270
18 - Jonas Ried - PHM - 25"616
19 - Kyle Kumaran - Xcel - 35"071
20 - Michael Shin - JHR - 36"528
21 - Jef Machiels - Pinnacle - 44"517
22 - Ismail Akhmedkhodjaev - Xcel - 46"133
23 - Vladislav Ryabov - GRS - 46"570
24 - Rafael Camara - Prema - 48"507
25 - Ricardo Escotto - Cram Hitech - 50"212
26 - Robert De Haan - Pinnacle - 1'11"534

Ritirati
Anshul Gandhi
Ivan Domingues
Christian Ho
 
TatuusAutoTecnicaMotori