World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Giu 2022 [10:03]

Zandvoort, libere 1
Aron prima della rossa

Da Zandvoort - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency 

È di Paul Aron il miglior tempo nel primo turno di prove libere della Formula Regional by Alpine, tornata in scena a Zandvoort dopo la sessione di test collettivi disputata nel pomeriggio di giovedì. Il pilota estone ha migliorato di tre decimi il miglior riferimento fatto segnare ieri da Kas Haverkort, fermando i cronometri in 1’31”488, tempo inarrivabile per chiunque.

Michael Belov si è infatti fermato sull'1’31”841, seguito a breve distanza da Mari Boya e dal leader di campionato Dino Beganovic. Tutti gli altri piloti sono invece rimasti sopra il muro del 1’32”, con buona parte dello schieramento che non è riuscita a migliorarsi a causa delle due bandiere rosse che hanno rallentato il programma delle squadre nella seconda metà della sessione.

Il primo ad uscire di pista è stata Piotr Wisnicki. Meglio non è andata ai suoi compagni di squadra in KIC. Francesco Braschi è stato fermato a metà sessione da un sasso, che è finito nella cinghia di raffreddamento della sua vettura, costringendolo ad alzare bandiera bianca. Santiago Ramos invece non è nemmeno riuscito a raggiungere il circuito a causa di un’indisposizione fisica. Una motivazione simile ha fermato anche Han Cenyu stamane. Per entrambi, il resto del fine settimana è in forse.

La seconda bandiera rossa è invece stata causata da un’uscita di Leonardo Fornaroli a sei minuti dal temine. Il pilota del team Trident si era appena portato in sesta posizione assoluta, ma ha commesso un errore in curva 3, portando troppa velocità nel banking e finendo contro il muro. La sessione non è più ripartita e così diversi piloti non hanno potuto sfruttare al meglio la gomma nuova appena montata.

Venerdì 17 giugno 2022, libere 1

1 - Paul Aron - Prema - 1’31”488 - 17 giri
2 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’31”841 - 18
3 - Mari Boya - ART - 1’31”856 - 16
4 - Dino Beganovic - Prema - 1’31”907 - 17
5 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’32”016 - 18
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’32”037 - 17
7 - Esteban Masson - FA Racing - 1’32”171 - 18
8 - Gabriele Minì - ART - 1'32”223 - 16
9 - Kas Haverkort - VAR - 1’32”290 - 18
10 - Noel Leon - Arden - 1’32”338 - 20
11 - Joshua Durksen - Arden - 1’32”373 - 18
12 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’32”418 - 17
13 - Victor Bernier - FA Racing - 1’32”474 - 19
14 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’32”534 - 20
15 - Hadrien David - R-Ace - 1’32”558 - 18
16 - Sebastian Montoya - Prema - 1’32”667 - 16
17 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’32”698 - 17
18 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’32”778 - 16
19 - Joshua Dufek - VAR - 1’32”789 - 16
20 - Tim Tramnitz - Trident - 1’32”839 - 18
21 - Maceo Capietto - Monolite - 1’32”854 - 16
22 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’33”003 - 13
23 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’33”019 - 17
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'33”134 - 17
25 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’32”257 - 15
26 - Keith Donegan - RPM - 1’33”427 - 18
27 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’33”465 - 17
28 - Francesco Braschi - KIC - 1’33”497 - 12
29 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’33”537 - 16
30 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’33”567 - 17
31 - Roman Bilinski - Trident - 1’33”617 - 16
32 - Pietro Armanni - Monolite - 1’33”735 - 18
33 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’34”014 - 13
34 - Levente Revesz - VAR - 1’34”398 - 16
35 - Santiago Ramos - KIC - nessun tempo
36 - Cenyu Han - Monolite - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE