formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
14 Gen 2021 [20:38]

Ci ha lasciato 'Gimax', pilota
poliedrico che accarezzò il sogno F1

Massimo Costa

Per tutti era "Gimax" (acronimo di Gigi e Max, i suoi figli), ma il suo nome era Carlo Virginio Franchi. Nato il 1° gennaio del 1938, ci ha lasciato oggi, 14 gennaio 2021, a 83 anni. Pilota poliedrico, è noto in campo internazionale per le sue partecipazioni a gare di Formula 2 nella metà degli Anni 70, ma anche a corse in circuito di ogni specialità come l'Endurance oltre alla Targa Florio. Nel 1978, la sterzata verso il Mondiale F1. In occasione del GP d'Italia di quella stagione, Gimax non si fece sfuggire la chance arrivata dalla Surtees (nella foto) per rimpiazzare Rupert Keegan.

Per l'esperienza praticamente nulla con monoposto della massima serie, Franchi fallì la qualificazione, ma non si diede per vinto. Quella rimase l'unica apparizione nel Mondiale, ma nel 1979 prese il via al GP di Imola non valido per il campionato del mondo guidando una Williams privata gestita dal team di Dave Price, che schierava anche l'ex motociclista Giacomo Agostini. Dodicesimo su quattordici in qualifica, in gara si ritirò per noie alla frizione. Lanciatissimo, partecipò a gare della F1 Aurora inglese sempre con la squadra di Dave Price, sia nel 1979 sia nel 1980, ottenendo un quarto posto a Monza. Il ritiro dalle corse avvenne nel 1984.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar