formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
27 Set 2022 [12:08]

Per Zhou è arrivato il rinnovo,
sarà in Sauber Alfa Romeo nel 2023

Jacopo Rubino

Il team Sauber Alfa Romeo ha scelto di confermare Guanyu Zhou anche per la prossima stagione di Formula 1. Il pilota cinese, arrivato con la nomea di "pagante", si è in realtà fatto valere con buone prestazioni, a volte anche battendo il quotato compagno Valtteri Bottas, e commettendo pochi errori. La scuderia svizzera ha così esercitato con convinzione l'opzione per il rinnovo. La notizia arriva dopo il ritorno in top 10 al Gran Premio d'Italia, ma i 6 punti ottenuti fin qui (miglior risultato, l'ottavo posto in Canada) non rendono del tutto giustizia al cammino Zhou, incappato anche in numerosi problemi di affidabilità della sua C42, oltre che nello spettacolare capottamento in partenza a Silverstone.

Il team principal Frederic Vasseur, su di lui, ha speso parole molto significative, mettendo l'accento sulla mentalità: "Sapevamo che fosse veloce, ma il modo in cui si è adattato in fretta alla F1 è stata una delle sorprese più belle del nostro campionato. Dal primo giorno, mi ha impressionato con la sua attitudine al lavoro. Inoltre è davvero un bravo ragazzo, in squadra è apprezzato da tutti per la sua personalità e per il suo approccio. Ha avuto l'umiltà di porre domande e di imparare, sia dagli ingegneri che da Valtteri, e l'intelligenza di applicare le informazioni ricevute per crescere di gara in gara. Per la prossima stagione potrà contare su questa esperienza, e sono sicuro che farà un altro salto in avanti".

Al momento la Sauber Alfa Romeo è sesta nel Mondiale Costruttori con 52 lunghezze, ma sulla distanza ha perso molto terreno nei confronti di Alpine e McLaren, ormai fuori portata. La decima posizione di Zhou a Monza ha interrotto un digiuno che durava da cinque round. Ricordiamo che il 2023 sarà l'ultimo capitolo della collaborazione fra Alfa Romeo e Sauber, in vista del futuro ingresso di Audi nella proprietà, oltre che da motorista per i regolamenti 2026.

Vasseur, ma ormai era prevedibile, ha preferito quindi proseguire con Zhou invece di promuovere il pupillo Theo Pourchaire, schierato in Formula 2 nel proprio team ART Grand Prix, ma battuto nella corsa al titolo da Felipe Drugovich. Per il giovane francese, a breve, ci sarà comunque la possibilità di guidare la Sauber Alfa Romeo in due turni di prove libere del venerdì in qualità di rookie.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar