GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:58]

Esclusivo - Il calendario 2019 della
European F3 Regional Championship

Massimo Costa - Photo 4

Italiaracing ha raccolto una serie di indiscrezioni che riguardano il calendario del primo campionato European F3 Regional Championship targato FIA. In casa ACI e WSK Promotion si sta lavorando alacremente per definire i circuiti che andranno a comporre il mosaico del calendario 2019 e il "canovaccio" proposto appare molto interessante.

Come Italiaracing aveva già anticipato, saranno quattro i circuiti italiani che ospiteranno la categoria nel corso del 2019, ma altrettante saranno le trasferte europee tutte su tracciati che appaiono nel calendario della F1, a cui va ovviamente aggiunto Monza. Ci riferiamo quindi a Budapest, Spielberg, Hockenheim e Montmelò. A queste cinque piste F1, vanno aggiunti Vallelunga (che aprirà il campionato 2019), Imola e Mugello; tracciati comunque molto probanti per piloti e team. Tra le opzioni, va inserito il circuito di Oschersleben.

Le date, ancora non definite, saranno otto e almeno in sei occasioni la serie europea F3 Regional condividerà il paddock con la F4 Italia. Una opportunità logistica molto interessante per le squadre intenzionate a partecipare ad entrambi i campionati, ma anche per quanto riguarda le possibili "filiere" che i team potranno attuare con i loro piloti nel percorso F4-F3 Regional targato FIA. Va ricordato che essendo un campionato della Federazione Internazionale, verranno rilasciati ai piloti meglio classificati punti importanti per quanto riguarda la Super Licenza.

Il calendario provvisorio

Maggio - Vallelunga - concomitanza F4
Giugno - Imola - concomitanza F4
Luglio - Budapest - concomitanza F4
Luglio - Spielberg - concomitanza F4
Settembre - Hockenheim
Settembre - Montmelò
Ottobre - Monza
Ottobre - Mugello

Opzione - Oschersleben