formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Ott 2019 [19:26]

Scelte le prime 6 new-entry
per la stagione W Series 2020

Jacopo Rubino

Dopo la selezione in pista ad Almeria, ci è voluto un mese di attesa per scoprire le prime new-entry scelte dalla W Series per la stagione 2020: sono Ayla Agren, Abbie Eaton, Belen Garcia, Nerea Marti, Irina Sidorkova e Bruna Tomaselli, che si uniranno alle prime dodici classificate di quest'anno.

Fra le new-entry, la britannica Eaton è la ragazza di età maggiore, 27 anni: oltre a essere un’affermata coach driver ha costruito la sua carriera principalmente nelle ruote coperte, fino alle corse GT, ma è famosa principalmente per l'esperienza televisiva nel programma The Grand Tour prodotto da Amazon.

La Garcia, la Marti e la russa Sidorkova arrivano invece "in blocco" dalla F4 spagnola, dove si stanno contendendo quest'anno il titolo femminile, mentre la brasiliana Tomaselli è riuscita a conquistare un volante dopo essere stata scartata alla pre-selezione dello scorso anno. Nel frattempo, ha proseguito l'impegno nella USF2000 in America.

Spicca invece la mancata scelta di Katherine Legge, di gran lunga la contendente più quotata nel test, essendo arrivata a misurarsi persino nel DTM e in IndyCar. Senza dimenticare il test svolto nel 2005 con la Minardi di Formula 1. "Ma abbiamo lasciato due posti ancora disponibili, per avere un po' di tempo in più", ha spiegato il direttore sportivo della W Series, Dave Ryan. La griglia definitiva sarà quindi di 20 partenti, e la 38enne inglese potrebbe rientrare in lista.

Ovviamente ci sarà ancora la campionessa in carica Jamie Chadwick, così come le sue principali avversarie del 2019: Beitske Visser, Alice Powell, Marta Garcia ed Emma Kimilainen. Senza dimenticare Vicky Piria, unica italiana al via, che nella stagione inaugurale della categoria ha terminato nona assoluta.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing