Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
7 Mag 2022 [16:09]

Miami, qualifica
Martì al momento giusto

Jacopo Rubino

Sul tracciato cittadino di Miami inizia la stagione 2022 della W Series, con la prima pole-position in palio conquistata da Nerea Martì. La pilota spagnola ha siglato il crono di 1'56"915 con un tempismo... perfetto, superando di 75 millesimi la bicampionessa Jamie Chadwick giusto prima che venisse esposta la bandiera rossa: colpa di Fabienne Wohwlend finita contro le barriere. Restavano 29" allo scadere della qualifica, ma non c'è stata ripartenza e la graduatoria è diventata definitiva.

Pole della Martì quindi, la prima personale in questa categoria, e Chadwick beffata in piazza d'onore, ma le posizioni si invertiranno al via di gara 2: la griglia di domenica è basata infatti sui secondi migliori riferimenti personali, e in questo la britannica ha prevalso sulla rivale iberica. Ricordiamo che i prossimi appuntamenti in calendario saranno su singola manche, ad eccezione di quello conclusivo a Città del Messico del 29 e 30 ottobre.

Terza e quarta posizione per Alice Powell ed Emma Kimilainen, le altre due pretendenti al titolo della passata edizione: l'inglese è stata a lungo leader, la finlandese per il traffico ha perso decimi preziosi nel suo ultimo tentativo, potrebbe avere del margine in tasca. Quinta la Wohwlend, nonostante l'incidente, seguita da Jessica Hawkins, Belen Garcia e Sarah Moore. A completare la top 10 sono Abbi Pulling e l'altra Garcia, Marta.

Ha deluso la veterana Beitske Visser, 14esima, mentre fra le esordienti a cavarsela meglio di tutte è stata la padrona di casa Chloe Chambers, undicesima pur avendo causato una precedente bandiera rossa a 9'23 dal termine, per un testacoda in curva 14. La statunitense ha prevalso in modo netto nel confronto con le altre rookies, rifilando quasi otto decimi a Emely De Heus. Ancora più distanti Teresa Babickova e Bianca Bustamante, scelte a loro volta attraverso le selezioni invernali. Fanalino di coda la giovanissima giapponese Juju Noda, a dispetto di un intenso programma di test con la stessa vettura Tatuus-Autotecnica, anche al di fuori della W Series.

Sabato 7 maggio 2022, qualifica

1 - Neera Marti - 1'56"915
2 - Jamie Chadwick - 1'56"990
3 - Alice Powell - 1'57"437
4 - Emma Kimilainen - 1'57"479
5 - Fabienne Wohlwend - 1'57"623
6 - Jessica Hawkins - 1'57"858
7 - Belen Garcia - 1'58"032
8 - Sarah Moore - 1'58"048
9 - Abbi Pulling - 1'58"078
10 - Marta Garcia - 1'58"093
11 - Chloe Chambers - 1'58"310
12 - Beitske Visser - 1'58"398
13 - Abbie Eaton - 1'58"437
14 - Bruna Tomaselli - 1'58"654
15 - Emely De Heus - 1'59"082
16 - Teresa Babickova - 2'00"030
17 - Bianca Bustamante - 2'00"385
18 - Juju Noda - 2'02"679
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing