Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
28 Mar 2019 [14:49]

Fortec torna subito in Euroformula,
Williams il primo pilota confermato

Jacopo Rubino

L'Euroformula Open riaccoglie prontamente la Fortec. La squadra britannica, presente dal 2016, per questa stagione aveva scelto di rientrare a tempo pieno nella Formula European Masters, erede del vecchio FIA F3. Ma la cancellazione sul nascere della serie gestita da ITR, a causa dei pochi iscritti, ha portato al cambio di programma.

Il team porterà almeno due vetture sulla griglia 2019, ma non è stata ancora resa nota la motorizzazione: dalle unità Toyota-Piedrafita, le uniche consentite fino allo scorso anno, Fortec potrebbe passare a quelle Mercedes-HWA che ha utilizzato fin dal 2004 in British F3.

Intanto è ufficiale il nome del primo pilota sotto contratto, Calan Williams, che aveva seguito la scuderia nell'iniziale passaggio alla rivale Formula European Masters. Nel 2018, da rookie nel campionato organizzato da GT Sport, l'australiano ha ottenuto sei piazzamenti in zona punti mostrando una crescita costante fino alla tappa di Monza. "Verso la fine stavamo iniziando a lottare con i più veloci dello schieramento. Torno con grande fiducia", ha raccontato Williams, che in inverno ha affrontato la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda per accumulare altra esperienza.

Per la Formula European Masters la Fortec si era accordata anche con Cameron Das, nel 2018 a sua volta in Euroformula con Carlin, chiudendo quinto in classifica generale grazie a quattro podi. Probabile che anche l'americano faccia marcia indietro.