formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Mag 2023 [16:45]

Spa, gara 3
Shields tra le rosse

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Noel Leon, Bryce Aron e Cian Shields. Tre piloti diversi del team Motopark si sono imposti nelle tre gare in programma a Spa-Francorchamps, sede del secondo appuntamento dell’Euroformula Open 2023. Il pilota scozzese, già secondo in gara 1 e molto competitivo per tutto il fine settimana, è riuscito a strappare la prima posizione alla ripartenza dopo il primo periodo di bandiera rossa, necessaria per rimuovere le vetture di Gerrard Xie, Paolo Brajnik e Jakob Bergmeister.

Allo spegnimento dei semafori, infatti, il pilota di Hong Kong è rimasto piantato sulla prima casella della griglia di partenza, ottenuta in virtù dell’inversione dei primi sei classificati della qualifica. Bergmeister non è riuscito ad evitare la vettura di Xie, colpendolo nel posteriore e carambolando poi verso l’incolpevole Paolo Brajnik. La corsa è ripartita dietro la safety car, con Josh Mason a dettare il passo davanti ad Aron, Francesco Simonazzi e Shields, mentre Noel Leon si è ritrovato in settima ed ultima posizione.

Alla ripartenza Shields ha subito scavalcato in un solo tentativo Simonazzi e Aron, trovando la leadership al passaggio seguente su Mason. Approfittando delle difficoltà di quest’ultimo ha preso un leggero vantaggio, mantenuto fino a tre giri dalla fine, quando Simonazzi e Leon sono tornati all’attacco. Leon ha scavalcato il pilota italiano, che forzando è finito largo a Pouhon, perdendo il controllo della propria vettura sullo sporco della via di fuga e girandosi.

Essendosi piantato nella ghiaia, la direzione gara ha prima chiamato in azione la safety car, poi ha esposto la bandiera rossa, riportando l’ordine di arrivo al termine del nono passaggio. Shields ha così vinto davanti a Simonazzi e Leon, con Mason e Aron a chiudere la top-5. Leon ha ora 23 punti di vantaggio nei confronti del pilota della BVM, mentre Aron è a 86 lunghezze.

Domenica 28 maggio 2023, gara 3

1 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 9 giri in 42’57”322
2 - Francesco Simonazzi (Dallara-Spiess) - BVM - 0”670
3 - Noel Leon (Dallara-Spiess) - Motopark - 1”142
4 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 2”754
5 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 3”312
6 - Juju Noda (Dallara-Spiess) - Noda - 15”159
7 - Vladimir Netusil (Dallara-HWA) - Effective - 29”232

Ritirati
Gerrard Xie (Dallara-Spiess) - CryptoTower
Paolo Brajnik (Dallara-Spiess) - NV Racing
Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark

Il campionato
1.Leon 118 punti; 2.Simonazzi 95; 3.Aron 86; 4.Shields 77; 5.Tramnitz 55; 6.Trulli 50; 7.Noda 40; 8.Mason 34; 9.Bergmeister 30; 10.Netusil 13; 11.Xie 8; 12.Brajnik 6.