Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
15 Giu 2019 [8:37]

Le Mans news
Pole perse, BOP e Ford che dice no

Marco Cortesi

Troppa... Pole Position per l'Aston Martin ufficiale in GTE-Pro. La vettura inglese si è vista ridurre il boost a disposizione in un BOP dell'ultimo minuto. Inoltre, c'è stata una riduzione di peso per tutte le contendenti, Corvette esclusa. In GTE-Am invece penalizzate le POrsche, con 10kg in più, mentre la Ford GT privata del team Keating è stata fatta "dimagrire" di 10kg.

Salta la pole per Graff e Gommendy
Troppa... poca pole position, anzi nessuna per il team Graff. Vincent Capillaire non si è fermato al peso durante la sessione facendo perdere a Tristan Gommendy e alla squadra il miglior tempo. Al top ci sarà il team TDS col tempo di Loic Duval.

Ford dice no alle Hypercar
Per quanto riguarda le norme della categoria "top", Ford ha escluso di poter mettere in cantiere una hypercar per le nuove regole di Le Mans. "Rilevante, conveniente e globale" sono i pilastri di Ford che la dirigenza non vede soddisfatti in questo caso. Sembra sempre più probabile l'approdo in IMSA, per cui tra l'altro ci sarebbe già un progetto (telaistico) pronto.

Ibrido opzionale, ma a prezzo calmierato
Anche se non è ancora stato confermato ufficialmente, sembra che per le hypercar il sistema ibrido sarà opzionale, ma anche acquistabile a prezzi calmierati dai costruttori che lo produrranno, tanto che alcuni si attendono che tutti i concorrenti ne faranno uso.