Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
20 Set 2022 [20:17]

Come cambia il calendario 2023
La 24 Ore di Spa l'1-2 luglio

Massimo Costa

L'ufficializzazione del calendario F1, con il GP del Belgio che si svolgerà il fine settimana del 30 luglio, la data storica in cui si è sempre disputata la 24 Ore di Spa (a parte il 2020, anno del Covid, quando si corse in ottobre), ha modificato ampiamente il calendario SRO del Fanatec GT World Challenge Endurance e Sprint. E c'è anche una variazione importante, con l'uscita di Magny-Cours e l'ingresso del Nurburgring per quanto riguarda la serie Sprint.

La stagione 2023 si aprirà con le due giornate di test collettivi a Le Castellet il 7-8 marzo, poi il weekend del 23 aprile ci sarà la 3 Ore di Monza, originariamente prevista per il 6 aprile, prima tappa dell'Endurance. Il 13-14 maggio partirà il campionato Sprint a Brands Hatch, inizialmente in calendario il 30 aprile. Il 23-24 maggio, test collettivi pre 24 Ore di Spa, poi il 4 giugno la 6 Ore di Le Castellet, data invariata. A seguire, l'1-2 luglio la 24 Ore di Spa, che come detto era programmata per il 29-30 luglio.

Il weekend del 16 luglio, a Misano si corre il campionato Sprint, prima in calendario il 2 luglio. Il 30 luglio, la novità Nurburgring (Sprint) che prende il posto di Magny-Cours che era programmato per il 14 maggio. Non cambiano le date di Hockenheim (Endurance) del 3 settembre, Valencia (Sprint) del 17 settembre, Montmelò (Endurance) dell'1 ottobre. Poi, atto finale il 15 ottobre a Zandvoort, campionato Sprint che fa un salto in avanti notevole dal 18 giugno in cui era inizialmente programmata la trasferta olandese.

Il calendario 2023

7-8 marzo - Test a Le Castellet
23 aprile - Endurance - 3 Ore di Monza
14 maggio - Sprint - Brands Hatch
23-24 maggio - Test a Spa
4 giugno - Endurance - 6 Ore di Le Castellet 
2 luglio - Endurance - 24 Ore di Spa
16 luglio - Sprint - Misano
30 luglio - Sprint - Nurburgring
3 settembre - Endurance - 3 Ore di Hockenheim
17 settembre - Sprint - Valencia
1 ottobre - Endurance - 3 Ore di Montmelò
15 ottobre - Sprint - Zandvoort

 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing