World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
11 Lug 2018 [9:31]

Ceccon in Slovacchia con l'Alfa
È lui il sostituto di Morbidelli

Antonio Caruccio – Photo 4

Sarà Kevin Ceccon il sostituto di Gianni Morbidelli per la gara dello Slovakia Ring di questo fine settimana. Ad annunciarlo proprio il Team Mulsanne, in un comunicato all’interno delle attività di Romeo Ferraris, costruttore dell’Alfa Romeo Giulietta che, proprio Ceccon, guiderà al fianco di Fabrizio Giovanardi. Un debutto importante per il bergamasco, rimasto ingiustamente a piedi quest’anno dopo una più che positiva stagione di esordio nel mondo del GT con Audi Sport nel 2017, ma vittima dei tagli e delle revisioni dei budget aziendali ad Ingolstadt, che lo avevano riportato addirittura a lavorare come impiegato nell’azienda di famiglia.

A toglierlo dai moduli della contabilità ci ha così pensato la compagine italiana, che con un notevole ringiovanimento inserisce Ceccon all’interno del suo organico, in quella che tuttavia non sarà certo una sfida facile. Ceccon si è guadagnato la fiducia in uno shake down, ma quello slovacco sarà il debutto assoluto in gara su una vettura a trazione anteriore, un’incognita da non sottovalutare, in una pista a lui sconosciuta. Non vi ha grande confidenza nemmeno Giovanardi, e persino Team Mulsanne si ritrova a dover fare i conti per la prima volta con il toboga di Orechova Poton, ponendosi così non pochi grattacapi.

Coglie tutti di sorpresa questa scelta, perché si aspettavano grandi nomi esperti con la trazione anteriore come sostituti per la seconda vettura, ma sicuramente questo svecchiamento piacerà molto agli organizzatori, che sulla linea verde hanno investito molto, come dimostra la filiera ungherese o lo stesso Mato Homola, attesa guest star per la gara di casa, nonché fresco vincitore dello scorso appuntamento in Portogallo. Successo che ora attende anche l’Alfa, chissà magari proprio con la new-entry bergamasca…