World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
10 Mag 2019 [18:44]

Slovakia Ring, qualifica 2
Catsburg e Hyundai senza rivali

Michele Montesano

Giornata da incorniciare per Nicky Catsburg che, sullo Slovakia Ring, conquista la sua seconda pole. Qualifica 2 del WTCR dal copione identico alla prima: basti vedere i piloti che occupano le prime due file con Norbert Michelisz nuovamente secondo, seguito da un arrembante Ma Qinghua e dalla sua Giulietta in grande spolvero. Prestazione fotocopia e quarto tempo per Daniel Haglöf e la sua Leon, nuovamente sesto Kevin Ceccon a dimostrare che l’Alfa Romeo su questo tracciato è nettamente competitiva.

Il pilota di casa Hyundai BRC resta l’uomo da battere sul giro singolo in Slovakia, ci ha provato nuovamente, e invano, il compagno di team Michelisz a levargli la pole, ma non c’era nulla da fare. Le i30 N inoltre sono state le uniche vetture a scendere sotto il muro dei 2’10” segno che il minor peso le ha rese altamente competitive. All’inizio le condizioni di pista umida hanno fatto tribolare non poco i piloti sulla scelta degli pneumatici, ma il tracciato è andato man mano asciugandosi tanto da far allineare i tempi con la prima sessione di qualifica.

Da sottolineare la performance di Esteban Guerrieri, l’unico pilota Honda a svettare in classifica. Il pilota argentino c’ha messo tanto del suo per entrare in Q3 e ottenere il quinto posto finale. Sfortunato Ceccon che è stato il primo ad effettuare l’ultimo tentativo in Q2, pagando lo scotto della pista che andava man mano asciugandosi, dovendosi accontentare del sesto posto. Settimo e primo delle Audi Niels Langeveld, autore di un lungo nella ghiaia in Q1 in cui ha rischiato tantissimo, seguito da Aurelien Panis su Cupra.

Decimo posto strategico per Rob Huff che, per via della griglia invertita, partirà dalla pole in gara 2, preceduto, col nono posto dall’attuale leader in campionato Nestor Girolami. Pista indigesta per la Lynk & Co. con Thed Björk unico pilota a superare la tagliola della Q1, il pilota svedese è riuscito a conquistare l’undicesimo posto in griglia; molto più indietro i suoi compagni. Gabriele Tarquini ha pagato una tattica non azzeccata: il pilota italiano è stato per troppo tempo in pista con le gomme sbagliate classificandosi solo tredicesimo. Ancora più sfortunati Johan Kristoffersson, penultimo per problemi alla sua Golf, e Tom Coronel che, per via di una foratura, partirà in ultima posizione.

Venerdì 10 maggio 2019, qualifica 2

1 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 2'09"639 (Q3)
2 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2'09"746 (Q3)
3 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'10"114 (Q3)
4 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 2'10"335 (Q3)
5 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'10"518 (Q3)
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'10"870 (Q2)
7 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 2'10"943 (Q2)
8 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 2'10"976 (Q2)
9 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 2'11"352 (Q2)
10 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 2'11"572 (Q2)
11 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'12"024 (Q2)
12 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 2'12"215 (Q2)
13 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 2'13"173 (Q1)
14 - Luca Engstler (Hyundai) - Team Engstler - 2'13"250 (Q1)
15 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 2'13"354 (Q1)
16 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'13"430 (Q1)
17 - Augusto farfus (Hyundai) - BRC- 2'13"545 (Q1)
18 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 2'13"552 (Q1)
19 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2'13"553 (Q1)
20 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'13"649 (Q1)
21 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 2'13"683 (Q1)
22 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2'13"855 (Q1)
23 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 2'13"911 (Q1)
24 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 2'14"093 (Q1)
25 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'14"117 (Q1)
26 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 2'15"305 (Q1)
27 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 2'20"206 (Q1)

Il campionato
1.Girolami 100; 2.Guerrieri 91; 3. Bjork 81; 4.Tarquini 79; 5.Vernay 68; 6.Michelisz 56; 7.Azcona 55; 8.Muller 51; 9.Vervish 47; 10.Ehrlacher 44.