Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
13 Mar 2020 [10:49]

WTCR 2020, per il Coronavirus
cancellato il primo round a Budapest

Jacopo Rubino

Salta il round di apertura della stagione WTCR 2020, in programma a Budapest nel fine settimana del 24-26 aprile. Anche in questo caso, purtroppo, si tratta di un epilogo inevitabile in risposta alla diffusione del Coronavirus: la decisione è stata presa insieme alla federazione ungherese e agli organizzatori. Il governo nazionale, come misura contenitiva contro l'epidemia, ha infatti già vietato gli assembramenti superiori a 500 persone.

"Cancellare gli eventi non è facile né la mossa preferita, ma la salute e la sicurezza rimangono una priorità. Su questo non ci saranno compromessi", ha spiegato l'organizzatore Eurosport Events.

Il calendario non consente però di ricollocare in altra data la trasferta all'Hungaroring: la sessione di qualifica e le due gare verranno così recuperate in occasione dell'appuntamento al Motorland Aragon del 3-5 luglio. Il circuito spagnolo ospiterà per la prima volta il Mondiale Turismo, con un evento che adesso si preannuncia molto intenso. Esclusi, ovviamente, ulteriori sviluppi sull'emergenza sanitaria.

Sono sotto osservazione anche i successivi round al Nurburgring e allo Slovakia Ring, fissati rispettivamente il 22-23 maggio e 6-7 giugno. Qualora dovessero essere a loro volta eliminati, l'ipotesi è di aggiungere una terza manche a Vila Real, Salisburgo, Ningbo o Inje, così da mantenere un campionato articolato su 20 manche complessive.

Il calendario 2020 del WTCR

23 maggio - Nurburgring Nordschleife (Germania)
7 giugno - Slovakia Ring (Slovacchia)
21 giugno - Vila Real (Portogallo)
5 luglio - Motorland Aragon (Spagna)
26 luglio - Salisburgo (Austria)
6 settembre - Ningbo (Cina)
18 ottobre - Inje (Corea del Sud)
22 novembre - Macao
13 dicembre - Sepang (Malesia)