Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
12 Set 2020 [15:16]

Zolder, qualifica
A Berthon la prima pole

Michele Montesano

Finalmente il WTCR ha riacceso i motori nella splendida cornice di Zolder. A siglare la prima pole position stagionale è stato a sorpresa Nathanaël Berton. Il francese, dopo un anno di pausa dalle vetture Turismo, alla prima occasione ha piazzato la zampata vincente. Il pilota Audi Comtoyou ha avuto la meglio per soli 31 millesimi su Yann Ehrlacher. Convincente il terzo crono del pilota di casa Gilles Magnus, seguito dall’esordiente Santiago Urrutia.

Largo ai giovani quindi, almeno per queste prime qualifiche, nel WTCR. La lotta per la pole è stata davvero intensa e giocata sul filo dei millesimi. Ad avere la meglio è stato Berthon sceso in pista per ultimo. Il francese ha fatto la differenza nel terzo settore, conquistando la sua prima pole in carriera nel Mondiale Turismo. Ehrlacher si è dovuto accontentare del secondo posto davvero per un’inezia. Ottimo terzo crono per l’idolo di casa Magnus. Non è stato da meno l’uruguaiano Urrutia che ha siglato il quarto tempo. Un’errore alla prima curva ha compromesso il tentativo di Yvan Muller, il francese si è dovuto accontentare così del quinto crono.

Chi ha da recriminare è senza dubbio il veterano Tom Coronel sesto e primo degli eliminati in Q2. A seguire Attila Tassi primo dei piloti Honda Münnich e Jean-Karl Vernay ottavo al debutto con la Giulietta By Romeo Ferraris. Decimo crono per Néstor Girolami che partirà dal palo in gara 1 per via della griglia invertita. In sesta fila i due pretendenti al titolo del 2019: Esteban Guerrieri e Norbert Michelisz, rispettivamente in undicesima e dodicesima posizione.

È andata decisamente peggio al nostro Gabriele Tarquini, appena quindicesimo, seguito dal debuttante Jack Young sulla Renault Mégane. Diciannovesimo il rookie Luca Filippi, ancora in fase di adattamento con la Giulietta Veloce TCR. Prima apparizione da dimenticare per le Cupra del Zengo Motorsport relegate alle ultime tre posizioni.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica


1 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 1'35"486 (Q3)
2 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1'35"517 (Q3)
3 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1'35"527 (Q3)
4 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 1'35"880 (Q3)
5 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'36"069 (Q3)
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 1'35"907 (Q2)
7 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 1'35"941 (Q2)
8 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'35"993 (Q2)
9 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'36"065 (Q2)
10 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 1'36"119 (Q2)
11 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'36"301 (Q2)
12 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'36"606 (Q2)
13 - Dylan O’Keeffe (Renault) - Vuković - 1'36"877 (Q1)
14 - Nicky Catsburg (Hyundai) - Engstler - 1'37"025 (Q1)
15 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'37"054 (Q1)
16 - Jack Young (Renault) - Vuković - 1'37"062 (Q1)
17 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 1'37"172 (Q1)
18 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 1'37"192 (Q1)
19 - Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1'37"235 (Q1)
20 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 1'37"353 (Q1)
21 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 1'37"410 (Q1)
22 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 1'39"731 (Q1)