World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
15 Set 2018 [10:04]

Nurburgring, qualifica 1
Sargeant ritrova la pole

Jacopo Rubino

Sul circuito del Nurburgring, ottava tappa del calendario 2018, Logan Sargeant ritrova la pole-position in Formula Renault Eurocup: la seconda per lui, dopo quella centrata nel round di apertura al Paul Ricard. Unico a scendere sotto il muro del minuto e 56, l'americano ha messo a segno il tempo decisivo di 1'55"870 riuscendo a battere Yifei Ye di 134 millesimi. Il cinese è riuscito a migliorarsi nel suo giro finale, ma non abbastanza per replicare a Sargeant.

Già temibile nelle prove libere di ieri, il team R-Ace occuperà così l'intera prima fila di gara 1, visto che il compagno Max Fewtrell (in 1'56"141) era stato il più rapido nel precedente gruppo A: grande prestazione quella dell'inglese, capace nel suo ultimo tentativo di rifilare ben 448 millesimi di distacco al capoclassifica Christian Lundgaard. Il danese partirà quarto, marcando da vicino il rivale Ye a cui ha soffiato la vetta del campionato nella scorsa trasferta a Budapest. Il loro confronto al vertice si rinnova, ma Fewtrell ha l'occasione di chiudere davanti a loro e accorciare un po' le distanze.

Sempre nel gruppo B, che si andrà a schierare sul lato dispari della griglia, terzo crono per Victor Martins davanti all'ottima coppia Tech 1 formata da Alexander Smolyar e Thomas Neubauer. A seguire gli australiani Alex Peroni e Thomas Maxwell.

Nel gruppo A, invece, il terzo tempo è stato siglato da Charles Milesi, precedendo Oscar Piastri e il nostro Lorenzo Colombo, questa volta rimasto un po' fuori dalla lotta principale. L'italiano della JD Motorsport sarà decimo al via, cercando di recuperare. Alle sue spalle, miglior risultato dell'anno in qualifica per Eliseo Martinez di casa AVF: lo spagnolo scatterà dodicesimo, con la zona punti nel mirino.

Da ricordare che l'olandese Freek Schothorst, 11esimo nel gruppo B, sarà arretrato di due caselle per il contatto in gara 2 all'Hungaroring con Raul Guzman, di cui è stato ritenuto responsabile. Proprio il messicano della Fortec non ha però siglato alcun riferimento in questa sessione.

Presenti anche qui gli iscritti alla Formula Renault NEC, con il tedesco Doureis Ghattas a rivelarsi il più rapido in 1'58"174.

Sabato 15 settembre 2018, qualifica 1 (gruppo A)

1 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'56"141
2 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'56"589
3 - Charles Milesi - R-Ace - 1'56"612
4 - Oscar Piastri - Arden - 1'56"839
5 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'57"049
6 - Eliseo Martinez - AVF - 1'57"226
7 - Arthur Rougier - Fortec - 1'57"408
8 - Frank Bird - Tech 1 - 1'57"507
9 - Nikita Volegov - Arden - 1'57"515
10 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'57"815
11 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'57"850
12 - Gabriel Gandulia - R-Ace - 1'58"673 *
13 - Phil Hill - Anders - 1'58"819 *
14 - Raul Guzman - Fortec - s.t.

Sabato 15 settembre 2018, qualifica 1 (gruppo B)

1 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'55"870
2 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'56"004
3 - Victor Martins - R-Ace - 1'56"095
4 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'56"222
5 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'56"591
6 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'56"703
7 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'56"862
8 - Christian Munoz - AVF - 1'57"134
9 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'57"158
10 - Sami Taoufik - Arden - 1'57"187
11 - Freek Schothorst - MP Motorsport - 1'57"188 **
12 - Axel Matus - AVF - 1'57"545
13 - Doureis Ghattas - Anders - 1'58"174 *
14 - Sharon Scolari - ScoRace - 2'04"365 *

* Formula Renault NEC
** 2 posizioni di penalità in griglia