formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
7 Set 2019 [15:01]

Budapest, gara 1
Pioggia, rossa, corsa sospesa

Da Budapest - Massimo Costa

Una gara 1 non gara 1... Proprio nel momento in cui i piloti hanno cominciato a uscire dai box per andare a schierarsi in griglia di partenza per affrontare la prima corsa del weekend, la pioggia che già era apparsa un paio di ore prima (fermando la prima corsa della F4 francese) ha iniziato a cadere fortissimo. La situazione non è migliorata affatto e dopo il via in regime di safety-car, percorse cinque tornate, è stato deciso di sospendere la gara. I

n pista erano rimasti diciassette piloti, non venti... perché nel giro pre griglia di partenza, alla curva 10 sono usciti singolarmente il leader del campionato Oscar Piastri, poi Ugo De Wilde e Brad Benavides.  Al rientro in pit-lane, i primi tre classificati, ovvero Victor Martins, Alexander Smolyar e Lorenzo Colombo erano tutti d'accordo che le condizioni del tracciato erano pessime e il rischio di incidenti elevatissimo. "Pur procedendo a bassa andatura, avevo un muro d'acqua davanti a me. Peccato non aver corso, ma era troppo pericoloso. Diciamo che il podio ci premia per il lavoro svolto in qualifica 1", ha commentato Colombo. Certo, dispiace non aver potuto vedere una gara vera, ma meglio così, inutile rischiare incidenti che potevano avere anche brutte conseguenze. 

Sabato 7 settembre 2019, gara 1 sospesa per pioggia

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 3 giri 8'29"647
2 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1"002
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2"959
4 - Caio Collet - R-Ace - 3"475
5 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 4"183
6 - Frank Bird - Arden - 5"605
7 - Patrik Pasma - Arden - 6"352
8 - Alex Quinn - Arden - 7"903
9 - Xavier Lloveras - GRS - 8"995
10 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 10"785
11 - Joao Vieira - JD Motorsport - 11"877
12 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 12"433
13 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 13"258
14 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 14"495
15 - Kush Maini - M2 Competition - 16"465
16 - Petr Ptacek - Bhaitech - 17"192
17 - Patrick Schott - M2 Competition - 18"589

Non partiti
Ugo De Wilde
Oscar Piastri
Brad Benavides

Il campionato
1.Piastri 197; 2.Martins 169,5; 3.Smolyar 162; 4.Colombo 147,5; 5.Collet 128; 6.Maini 64; 7.De Wilde 58; 8.Vieira 55; 9.Lorandi 42,5; 10.Pasma 42.