formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
13 Set 2020 [18:49]

Magny-Cours, gara 2
Martins torna leader

Mattia Tremolada

P‍rosegue il botta e risposta tra Victor Martins e Caio Collet, con il francese che ha vinto la seconda corsa di Magny-Cours dalla pole position, riprendendo la vetta della classifica per soli due punti nei confronti del rivale di R-Ace. La corsa è scattata sotto safety car a causa dell'olio presente sul rettifilo principale lasciato da una vettura in una gara precedente, con Collet che si è subito messo negli scarichi della monoposto di Martins, mantenendo il contatto con il rivale fino a chiudere sotto la bandiera a scacchi a soli sei decimi di distacco.

Terza piazza per David Vidales, che è riuscito a difendere la propria posizione da un veloce Lorenzo Colombo. Partito nuovamente quarto il pilota lombardo di Bhaitech ha tallonato lo spagnolo per tutta la corsa, inducendolo anche ad un piccolo errore, di cui non è però riuscito ad approfittare. Alex Quinn ha ottenuto un'altra quinta piazza davanti a Gregoire Saucy, Ugo De Wilde, William Alatalo e Amaury Cordeel. Decima Vicky Piria, che ha fatto valere la propria esperienza per scavalcare Paul Aron e Laszlo Toth, rimasti bloccati dalla vettura di Hadrien David. Il francese è stato colpito dal compagno di squadra Franco Colapinto, che poco prima aveva fatto la stessa manovra su Petr Ptacek, finito ko con una sospensione rotta. L'argentino è sopravvissuto al primo contatto, ma nel secondo ha riportato la rottura del braccetto.

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Victor Martins - ART - 18 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 0"690
3 - David Vidales - JD Motorsport - 3"097
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 3"652
5 - Alex Quinn - Arden - 4"226
6 - Gregoire Saucy - ART - 5"112
7 - Ugo De Wilde - Arden - 5"808
8 - William Alatalo - JD Motorsport - 9"112
9 - Amaury Cordeel - FA Racing - 9"832
10 - Vicky Piria - Bhaitech - 14"076
11 - Laszlo Toth - Bhaitech - 14"468
12 - Paul Aron - ART - 14"745
13 - Hadrien David - MP Motorsport - 18"076

Ritirati
Franco Colapinto
Reshad De Gerus
Petr Ptacek

Il campionato
1.Martins 133; 2.Collet 131; 3.Vidales 102; 4.Colapinto 68; 5.Quinn 65; 6.Alatalo 59; 7.Colombo 54; 8.Saucy 51; 9.Aron 27; 10.De Wilde 24.‍‍