formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
13 Giu 2021 [20:54]

Detroit - Gara 2
Vittoria-spettacolo di O'Ward

Marco Cortesi

Successo e leadership del campionato di un punto per Pato O’Ward nel secondo appuntamento del fine settimana IndyCar a Detroit. Sulla tosta pista della motor city, il messicano, rallentato da un contatto che in qualifica l’aveva messo fuori dalla Q2, ha recuperato alla grande dalle retrovie grazie ad una strategia basata sugli overcut. Nel finale, dopo una caution per un principio d’incendio sulla vettura di Romain Grosjean (che si è pure prodigato a spegnere le fiamme) O’Ward ha fatto il capolavoro anche con la sua guida.

Trovatosi a ripartire terzo, ma con gomme dure in condizioni migliori sia delle soft di Josef Newgarden sia delle hard di Colton Herta, O’Ward ha passato entrambi con forza, non tirandosi indietro nel fare a ruotate con Newgarden. Il pilota di Penske, fino a tre giri dalla fine dominatore dalla pole, si è dovuto difendere con un danno aerodinamico dal rientro di Alexander Palou, riuscendoci. Herta, arrivato lungo spiattellando le gomme, si è poi piazzato quarto dietro allo spagnolo e davanti a Graham Rahal. Sesto in rimonta dopo una difficile qualifica Will Power, seguito da Scott Dixon. L’australiano ha commesso un errore di posizionamento in occasione dell’ultima sosta. Simon Pagenaud ha preceduto all’ottavo posto il vincitore di gara 1 Marcus Ericsson e Santino Ferrucci.

Undicesimo posto per Ryan Hunter-Reay davanti a Takuma Sato e Alexander Rossi. Diciottesimo Rinus VeeKay, penalizzato in un momento decisivo. Ritiro per Oliver Askew, chiamato sulla Dallara di Felix Rosenqvist dopo il tremendo incidente di ieri. Il team McLaren Schmidt ha rilevato un’anomalia sulla macchina e l’ha fatto rientrare per per non rischiare il KO del motore.

Sabato 13 giugno 2021, gara 2

1 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 70 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 6"7595
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 6"9392
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 7"0558
5 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 7"6952
6 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 8"4418
7 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 8"8324
8 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 9"0641
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 9"5248
10 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Rahal - 10"6860
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 10"9852
12 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 11"5761
13 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 14"2097
14 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 14"9968
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 15"1529
16 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 15"2726
17 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 16"1183
18 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 16"8545
19 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1 giro
20 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
21 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
22 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 2 giri
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 9 giri

Ritirati
59° giro - Romain Grosjean
47° giro - Oliver Askew
DALLARAPREMA