formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
12 Gen 2023 [19:46]

Kyle Larson a Indy 2024
Tenterà la "doppia" con McLaren

Marco Cortesi

Giornata di notizie importanti dagli USA. Dopo quelle che riguardano il 2023, ne arriva una clamorosa per la stagione successiva, quella 2024, che vedrà il debutto alla 500 Miglia di Indianapolis di Kyle Larson. Campione della NASCAR 2021, il pilota californiano del team Hendrick ha raggiunto un accordo con McLaren che lo porterà a correre con una quarta macchina motorizzata Chevy nella maratona dell'Indiana, sostenuto dallo stesso Rick Hendrick.

Larson è tra i piloti più versatili in attività, avendo vinto oltre che in Cup Series anche gare midget, sprint car, e late model di altissimo profilo. Di origine giapponese, è arrivato al professionismo anche grazie al programma della NASCAR per le minoranze, mostrando subito un talento straordinario. Dopo le prime affermazioni al team Ganassi, è poi incappato in una lunga squalifica nel 2020 per un epiteto razzista pronunciato in una gara online.

Abbandonato dagli sponsor e dalla scuderia, ha affrontato un periodo di riabilitazione prima di essere messo sotto contratto da Hendrick che, non trovando aziende disposte a sostenerlo, ha sponsorizzato la sua vettura con la propria catena di concessionari Chevrolet. Al ritorno in NASCAR, Larson ha subito vinto il titolo Cup, mentre quest'anno qualche errore di troppo l'ha fermato.

Il prossimo anno, diventerà il quinto pilota nella storia a cercare la doppietta tra Indy 500 e Charlotte 600, che si disputano lo stesso giorno. Fa seguito a Tony Stewart, Robby Gordon, John Andretti e Kurt Busch, che era risultato sesto e miglior rookie a Indy 2014. ‍
DALLARAPREMA