formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
19 Mar 2020 [14:56]

La NASCAR si trasferisce online
con una nuova serie eSport

Marco Cortesi

Non era un fuoco di paglia. Dopo la disputa di una gara virtuale, messa in piedi quasi per gioco, ma che ha catturato l’interesse del pubblico, la NASCAR ha deciso di avviare una serie di eSport, sempre in collaborazione con il simulatore iRacing, che vedrà al via piloti delle tre serie principali, Cup, Xfinity e Truck.

La categoria, eNascar iRacing Pro Invitational Series, sarà come intuibile gestita ad inviti, e potrà essere seguita in diretta streaming, con qualità di produzione video a livelli professionali. Il primo appuntamento sarà questa domenica a Homestead, ma altri appuntamenti si succederanno con cadenza annuale.

La vera novità è che l’iniziativa proviene direttamente dalla serie, come risposta alla sospensione delle attività agonistiche fino a maggio. I primi piloti a confermare la loro presenza sono stati Dale Earnhardt Jr., Kyle Busch, Denny Hamlin, Clint Bowyer, Kyle Larson e Christopher Bell.

La categoria si affiancherà a quella che già da tempo iRacing organizza insieme alla NASCAR per i migliori piloti virtuali “pro”, tra l’altro sponsorizzata dalla Coca-Cola, e che vede coinvolti i principali top-team nell’esport automobilistico.‍