Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Ceccotto

Da Misano - Michele Montesano I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti delle qualifiche ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
12 Lug 2021 [8:18]

Atlanta, gara
A Kurt la sfida dei fratelli Busch

Marco Cortesi

Spettacolare battaglia tra i fratelli Busch ad Atlanta. Sul veloce triovale della Georgia, Kurt e Kyle Busch hanno duellato per buona parte della corsa, e dopo essere arrivati al confronto diretto nelle ultime fasi, il maggiore dei due, Kurt, è tornato al successo conquistando l'accesso ai playoff. Il pilota di Chip Ganassi ha preso il comando a 24 giri dalla fine anche grazie all'assist del compagno Ross Chastain, che in occasione del suo doppiaggio, ha liberato alla Chevy numero 1 la traiettoria interna senza commettere scorrettezze. Kyle si è così trovato ad inseguire arrivando a -7 ad un contrattacco, svanito per via del traffico delle vetture da doppiare, con cui Kurt si è trovato più a suo agio complici anche le gomme in condizioni migliori.

Pochi giorni dopo l'annuncio della cessione del team Ganassi a Trackhouse, è arrivata così la chance di lottare per il titolo, una nuova soddisfazione per l'esperto pilota di Las Vegas che lo conferma come uno dei migliori nello sviluppo. In terza posizione si è piazzato Martin Truex Jr., tuttavia non in grado di inserirsi nel duello per le prime posizioni. A seguire, la prima Chevy di Hendrick, quella di Alex Bowman, e la prima Ford, la numero 12 di Ryan Blaney del team Penske. Tra i team del cravattino rappresentati in top-10 anche il Childress Racing con Tyler Reddick.

Solo settimo Chase Elliott, penalizzato da due pit-stop non felici. In top-10 è entrato anche Matt DiBenedetto, impegnato nella lotta per entrare ai playoff col team Wood Brothers. A cavallo della top-10 Brad Keselowski e Kevin Harvick, con il californiano che ha mancato l'obiettivo confermando il difficile momento del team Stewart-Haas. Tredicesimo ha concluso Denny Hamlin, penalizzato per un eccesso di velocità ai box, davanti al suo pupillo Bubba Wallace.

Da segnalare che quella di ieri è stata l'ultima gara sull'attuale configurazione di Atlanta, che verrà riasfaltato e modificato nella pendenza delle curve. L'attuale, sconnesso nastro d'asfalto, che ha reso le gare più spettacolari, era da rimpiazzare dopo 25 anni, tanto che in gara è stata necessaria una bandiera rossa per riparare una buca apertasi nel secondo stage.

Lunedì 12 luglio 2021, gara

1 - Kurt Busch (Chevy) - Ganassi - 260 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 260
3 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 260
4 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 260
5 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 260
6 - Tyler Reddick (Chevy) - Childress - 260
7 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 260
8 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 260
9 - Matt DiBenedetto (Ford) - WoodBros - 260
10 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 260
11 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 260
12 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 260
13 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 260
14 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 260
15 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 260
16 - Chris Buescher (Ford) - Roush Fenway - 260
17 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 260
18 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 260
19 - Joey Logano (Ford) - Penske - 259
20 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 259
21 - Ross Chastain (Chevy) - Ganassi - 259
22 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 258
23 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 258
24 - Erik Jones (Chevy) - Petty - 258
25 - Ryan Preece (Ford) - JTG - 258
26 - Anthony Alfredo (Ford) - Front Row - 257
27 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 256
28 - Ryan Newman (Ford) - Roush Fenway - 256
29 - Justin Haley (Chevy) - Spire - 255
30 - BJ McLeod (Chevy) - LiveFast - 254
31 - Garrett Smithley (Ford) - Rick Ware - 253
32 - Bayley Currey (Ford) - Rick Ware - 253
33 - Cody Ware (Chevy) - Rick Ware - 253
34 - Josh Bilicki (Chevy) - Rick Ware - 248
35 - Quin Houff (Chevy) - StarCom - 248
36 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 243
37 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Front Row - 178

Il campionato
1. Hamlin 836; 2. Larson 826; 3. Kyle Busch 739; 4. Byron 733; 5. Elliott 704.