formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
19 Lug 2021 [8:19]

Loudon, gara
Nel buio spunta Almirola

Marco Cortesi

Aric Almirola è il tredicesimo vincitore diverso della NASCAR 2021. Il pilota di origini cubane ha riportato al successo il team Stewart-Haas con una prova estremamente solida in una corsa, quella del New Hampshire International Speedway, iniziata in modo rocambolesco e conclusa in anticipo di 8 giri per via dell'oscurità.

La direzione gara ha infatti fatto partire l'evento quando già iniziavano a cadere le prime gocce di pioggia e, con l'aumentare violento delle precipitazioni, i due piloti di testa Kyle Busch e Martin Truex, primi a transitare su curva 1 completamente bagnata, sono finiti nelle barriere al giro 6. Particolarmente contrariato Busch, che prima di ritirarsi ha mostrato il proprio disappunto "bussando" la safety-car.

Dopo due ore, le ostilità sono riprese. Fatto sfogare Chase Elliott, sono emersi i piloti del team Penske, in particolare Brad Keselowski e Ryan Blaney. Nel finale, è però salito in cattedra Almirola, che ha passato di forza entrambi mostrando un gran feeling con il corto ovale di Loudon. Negli ultimi giri, anche Christopher Bell ha avuto la meglio delle Ford del Capitano, inseguendo Almirola fino a quando, con 18 tornate alla conclusione, il direttore di gara ha chiamato i 10 passaggi al termine per via dell'oscurità. Il portacolori Toyota ha concluso secondo, davanti a Keselowski, Joey Logano, Blaney e Kevin Harvick. Kyle Larson ha concluso settimo. Top-10 per Ross Chastain (Ganassi) e Denny Hamlin nonostante il coinvolgimento nel primo contatto. Almirola si è assicurato anche un trofeo extra: per l'occasione, lo sponsor della gara, una catena di hotel, ha messo a disposizione... una mega-aragosta!

La situazione per il finale di campionato si presenta piuttosto tesa, con tre soli posti disponibili su 16 per i playoff a quattro appuntamenti da disputare. Se ci fossero altri vincitori diversi, il numero si ridurrebbe ulteriormente. La NASCAR Cup Series si prenderà ora due weekend di pausa per non interferire con le olimpiadi di Tokyo.

Domenica 18 luglio 2021, gara:

1 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 293 giri
2 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 293
3 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 293
4 - Joey Logano (Ford) - Penske - 293
5 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 293
6 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 293
7 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 293
8 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 293
9 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 293
10 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 293
11 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 293
12 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 293
13 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 293
14 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 293
15 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 293
16 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 292
17 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 292
18 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 292
19 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 292
20 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 292
21 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 292
22 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 292
23 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 292
24 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 292
25 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 292
26 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 292
27 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 291
28 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 291
29 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 290
30 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 288
31 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 285
32 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 285
33 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 283
34 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 280
35 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 187
36 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 40
37 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 8

Il campionato
1. Hamlin 874; 2. Larson 861; 3. Byron 749; 4. Kyle Busch 740; 5. Elliott 736.