Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
31 Ago 2017 [13:42]

Ecco la nuova F.2 con l’Halo
realizzata dalla Dallara

La Formula 2 volta pagina, e lo fa presentando la nuova monoposto made in Dallara per il triennio 2018-2020. La veste aerodinamica riprende i concetti aerodinamici delle vetture attualmente impegnate in F.1 con la grossa novità dell’utilizzo del sistema di protezione Halo. Sistema che, passo dopo passo verrà adottato, sicuramente in tutte le principali categorie sotto il diretto controllo della FIA. La nuova Dallara sarà spinta da un nuovo motore, che ha trascorso numerose ore al banco, della Mecachrome. Si tratta di un V6 turbo di 3,4 litri da 620 cavalli a 8.750 giri. Sono stati effettuati aggiornamento dal punto di vista elettronico mentre vi sarà ancora il DRS. Confermato naturalmente l'utilizzo degli pneumatici Pirelli. Uno shake down è stato fatto a Magny-Cours e il programma di sviluppo proseguirà nel corso dell'anno con una serie di test. Ci si aspetta che i team riceveranno la prima vettura verso la metà di gennaio, la seconda alla metà di febbraio. Prima dei test pre campionato, alle squadre sarà permesso di svolgere uno shake-down.









TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI