indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
3 Mar 2023 [11:04]

Sakhir – Libere
ART davanti con Pourchaire-Martins

Luca Basso

È sicuramente il favorito per il titolo 2023 e Théo Pourchaire, nelle prove libere del primo round stagionale in Bahrain, non delude le attese. Infatti, il francese del team ART ha messo tutti subito in riga, registrando il miglior tempo di 1’45”264 a metà sessione circa, nonostante sia stato ben al di sotto del record di Richard Verschoor nei test collettivi di due settimane fa (1’42”140). Il compagno di squadra Victor Martins, invece, si è posizionato secondo, battuto per soli 55 millesimi.

Il primo inseguitore dei due portacolori di ART è, un po’ a sorpresa, Arthur Leclerc, terzo con la monoposto di DAMS e distanziato di appena un decimo da Pourchaire. Frederik Vesti tiene in alto i colori di Prema con il quarto posto, sebbene con un ritardo di 369 millesimi. Quinta posizione per la seconda auto di DAMS guidata da Ayumu Iwasa, mentre Zane Maloney ha chiuso sesto con Carlin dopo essere stato leader della prima metà della sessione.

Il turno di libere si è concluso con cinque minuti d’anticipo per una bandiera rossa causata da Ralph Boschung, rimasto fermo poco dopo l’uscita dei box. Lo svizzero di Campos ha comunque portato a casa la settima posizione. In Top 10 si piazzano anche Dennis Hauger con MP Motorsport (ottavo), Verschoor con VAR (nono) e Kush Maini con Campos (decimo).

Appena fuori dai primi dieci troviamo Jehan Daruvala con MP Motorsport ed Enzo Fittipaldi con Carlin, quest’ultimo rimasto appiedato dopo 20 minuti per un presunto problema all’elettronica. Più staccati Oliver Bearman (Prema) e Isack Hadjar (Hitech), rispettivamente 13° e 14°, mentre Jack Doohan (Virtuosi) non è andato oltre il 16° posto.

Venerdì 3 marzo 2023, prove libere

1 – Théo Pourchaire – ART – 1’45”264 – 9 giri
2 – Victor Martins – ART – 1’45”319 – 8
3 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’45”363 – 9
4 – Frederik Vesti – Prema – 1’45”633 – 9
5 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’45”667 – 9
6 – Zane Maloney – Carlin – 1’46”795 – 14
7 – Ralph Boschung – Campos – 1’45”824 – 11
8 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’45”967 – 7
9 – Richard Verschoor – VAR – 1’46”007 – 12
10 – Kush Maini – Campos – 1’46”038 – 12
11 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’46”120 – 8
12 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’46”144 – 5
13 – Oliver Bearman – Prema – 1’46”145 – 9
14 – Isack Hadjar – Hitech – 1’46”206 – 11
15 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’46”267 – 8
16 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’46”343 – 8
17 – Clément Novalak – Trident – 1’46”350 – 9
18 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’46”378 – 12
19 – Roman Staněk – Trident – 1’46”495 – 9
20 – Jak Crawford – Hitech – 1’46”554 – 10
21 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’46”716 – 14
22 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’45”716 – 8
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI