formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, libere1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
14 Lug 2017 [18:33]

Nurburgring, qualifica 1
Palou in pole all'esordio

Jacopo Rubino

Nuvole, sole, ancora nuvole e alla fine il diluvio incombente sulla prima sessione di qualifiche. Il meteo del Nurburgring, anche in piena estate, non è mai facilmente prevedibile. Come non era immaginabile vedere Alex Palou in pole-position per gara 1 di domani, all'esordio in World Series Formula V8 3.5: e invece lo spagnolo, chiamato all'ultimo momento dal team Teo Martin, ha messo tutti in riga in una sessione di fatto conclusa anzitempo per l'arrivo della pioggia.

Palou aveva già trovato il momento perfetto per siglare con gomme slick il crono di 1'42"174, grazie a cui ha fatto il vuoto alle proprie spalle, dopodiché il meteo non ha permesso repliche. Così, a differenza di quanto accaduto nei turni di prove libere, il pilota iberico ha visto sigillata la prima piazza e può festeggiare la pole al primo tentativo nella categoria. Che è la prima anche per la sua scuderia, presente nel campionato dal 2016. L'alchimia, comunque, era evidente già nei test invernali disputati a Jerez nel mese di dicembre, seppur Palou avesse poi virato verso l'impegno nella F3 giapponese.

Pietro Fittipaldi, leader della classifica generale e fin qui re sul giro secco con otto pole su dieci, scatterà al suo fianco dopo aver rimediato quasi sette decimi di distacco, su una pista dove non aveva comunque mai guidato in precedenza. A seguire, terzo e quarto posto per Matevos Isaakyan e Alfonso Celis, poi Egor Orudzhev e Roy Nissany, che con questa vettura avevano già corso qui nel 2015, in quella che era la vecchia Formula Renault 3.5.

Saranno in quarta fila Konstantin Tereschenko, con l'altra monoposto Teo Martin, e il messicano Diego Menchaca, meno incisivo rispetto alle ottime free practice. Dietro di loro Damiano Fioravanti e René Binder, soltanto decimo: l'austriaco dovrà rimboccarsi le maniche per non perdere terreno prezioso nella lotta al titolo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Alex Palou - Teo Martin - 1'42"174
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'42"841
2. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'42"985
Alfonso Celis - Fortec - 1'43"008
3. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'43"018
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'43"065
4. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'43"167
Diego Menchaca - Fortec - 1'43"404
5. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'43"485
René Binder - Lotus - 1'43"574
6. fila
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'43"883
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'45"450