formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
24 Ott 2023 [19:56]

Test a Imola - 2° giorno finale
Minì si conferma leader

Massimo Costa

C'è sempre Gabriele Minì davanti a tutti nei test di Imola F3. Il palermitano del team Prema nella sessione del mattino odierna si è piazzato primo in 1'30"679 con la Dallara del team Prema mentre al secondo posto ha concluso Mari Boya del team Campos in 1'30"706. Sembra sempre più una sfida tra Prema e Campos, almeno da quel che è emerso nei test post stagione, quella che la F3 sta proponendo. ieri però, Minì era risultato più veloce in 1'30"255, tempo che quindi risulta essere il migliore in assoluto.

Leonardo Fornaroli, in forza al team Trident campione 2022 con Gabriel Bortoleto, ha terminato settimo in 1'30"985. Con la pioggia, caduta nel pomeriggio, il piacentino era stato il più veloce finché nel finale alcuni piloti hanno montato le slick ed è emerso Alex Dunne in 1'39"730. Buon risultato per Arvid Lindblad, miglior rookie e nono, e Dunne che in Hitech ha preso il posto di Luke Browning e al mattino ha concluso decimo.

Notevole anche la prestazione di Kacper Sztuka, neo campione italiano F4, e 12esimo per il team MP Motorsport che ha visto l'esperto Gregoire Saucy quinto. In casa PHM va rilevato che l'assenza di Taylor Barnard è dovuta alla partecipazione ai test di Valencia della Formula E con la McLaren.  

Nel turno del mattino, sono rimasti fermi lungo il percorso Sztuka e Sami Meguetounif, in ghiaia sono finiti Callum Voisin e Ugo Ugochukwu, fermo anche Tasanapol Inthrapuvasak. Nel pomeriggo con pista bagnata, ha visitato la ghiaia del circuito imolese Boya, poi Meguetounif ha avuto nuovamente un problema tecnico prontamente risolto. Fermo anche Louis Sharp e nel finale, Nikola Tsolov.
 
Martedì 24 ottobre 2023, 2° giorno finale i migliori tempi

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'30"6709
2 - Mari Boya - Campos - 1'30"706
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"752
4 - Nikoa Tsolov - ART - 1'30"836
5 - Gregoire Saucy - MP Motorsport - 1'30"926
6 - Oliver Goethe - Campos - 1'30"937
7 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'30"985
8 - Sebastian Montoya - Campos - 1'31"007
9 - Arvid Lindblad - Prema - 1'31"085
10 - Alex Dunne - Hitech - 1'31"091
11 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'31"094
12 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'31"213
13 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'31"233
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"450
15 - Santiago Ramos - Trident - 1'31"564
16 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31"669
17 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'31"684
18 - Max Esterson - Jenzer - 1'31"695
19 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'31"756
20 - Christian Mansell - ART - 1'31"768
21 - Sami Meguetounif - Trident - 1'31"768
22 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'31"771
23 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'31"884
24 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'31"912
25 - Callum Voisin - Rodin Carlin - 1'32"105
26 - Cian Shields - Hitech - 1'32"117
27 - Joshua Dufek - PHM - 1'32"180
28 - Louis Sharp - Rodin Carlin - 1'32"331
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"635
30 - Joshua Durksen - PHM - 1'32"639
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI