formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
22 Gen 2021 [16:15]

I piloti Toyota per il 2021
Entrano Miyata e Sakaguchi

Marco Cortesi

Sono Ritomo Miyata e Sena Sakaguchi i nuovi piloti dello schieramento Toyota nella Super Formula 2021. La categoria giapponese vedrà nuovamente al via 11 vetture motorizzate dalla casa delle tre ellissi oltre a quelle di casa Honda già annunciate sabato scorso.

Miyata, l’anno scorso campione della Super Formula Lights (ex F3 giapponese) correrà con il team Tom’s sostituendo di fatto Nick Cassidy, avviato alla Formula E con Virgin. Insieme a lui, il confermato Kazuki Nakajima. Sakaguchi, secondo nella “lights” nel 2020, sarà schierato al team Inging per rimpiazzare Hiroaki Ishiura che, all’età di 39 anni, ha deciso di concentrarsi solo sul Gran Turismo. Con lui ci sarà Sho Tsuboi. Sakaguchi avrebbe dovuto debuttare in gara lo scorso anno, ma era finito KO nel giro di ricognizione a Okayama, mentre Miyata (nella foto) aveva corso due volte sostituendo Nakajima ed entrando in top-10.

Da Kondo Racing resteranno Kenta Yamashita e Sacha Fenestraz, mentre in casa Impul, sono stati confermati Yuhi Sekiguchi e Ryo Hirakawa. Da Rookie Racing, sempre seguito da Inging, ci sarà Kazuya Oshima. Confermati anche Kamui Kobayashi e Yuji Kunimoto in KCMG.

Proprio Kobayashi e Nakajima saranno i piloti più a rischio sostituzione in caso di difficoltà logistiche, considerati i loro impegni nel WEC.