formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
9 Feb 2023 [10:23]

Ferrari è tornata a Sebring
per proseguire i test della 499P

Michele Montesano

Prossima al debutto nel FIA WEC, la Ferrari 499P è stata nuovamente messa alla frusta sul circuito di Sebring per svolgere ulteriori test di sviluppo. A un paio di settimane dalla prima presa di contatto con la pista della Florida, questa volta ad alternarsi al volante della LMH del Cavallino Rampante sono stati Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi, James Calado e Antonio Fuoco. Assenti, invece, Miguel Molina e Nicklas Nielsen per via della concomitanza con il primo appuntamento dell’Asian Le Mans Series di Dubai.

Analizzati i dati della sessione di gennaio, i tecnici di Maranello e AF Corse hanno voluto riprovare, per ulteriori due giorni, la 499P su un circuito così difficile e probante come quello di Sebring che, oltretutto, farà da cornice al Prologo e alla prima gara stagionale del WEC. Così come nei precedenti test, il lavoro si è focalizzato sull’affidabilità dell’Hypercar. A Sebring la 499P ha alternato sequenze di giri in pista e soste ai box permettendo a meccanici e ingegneri di svolgere i controlli di routine.

Oltre ad affinare l’affidabilità, fattore chiave nelle competizioni Endurance, traspare un cauto ottimismo come sottolineato da Calado: “Rispetto al precedente test di un paio di settimane fa abbiamo fatto alcuni passi avanti, avendo ulteriori conferme sulla bontà del progetto. Non manca molto tempo al debutto e ci sono ancora aspetti da migliorare e altri su cui continuare a lavorare, ma la strada seguita è quella giusta e le sensazioni rimangono positive. Queste prove sono importanti per essere in grado di partire da una buona base quando inizierà il weekend della 1000 Miglia di Sebring”.

Anche in questo caso, in Ferrari non hanno diramato ulteriori dettagli in merito ai chilometri percorsi dalla 499P. Tuttavia hanno fatto sapere che il programma di sviluppo proseguirà, nel corso del mese, sui circuiti europei.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA